Sicuri in ambiente innevato I consigli della Sat di Denno

DENNO. Sicurezza e prevenzione in ambiente innevato. La Sat di Denno, con la commissione scuole e prevenzione della Sat e gli istruttori Mauro Mazzola e Alessandro Cappeletti della scuola di...



DENNO. Sicurezza e prevenzione in ambiente innevato. La Sat di Denno, con la commissione scuole e prevenzione della Sat e gli istruttori Mauro Mazzola e Alessandro Cappeletti della scuola di alpinismo e scialpinismo Castel Corno di Rovereto e Mori, organizza il 29 gennaio alle 20.30 una serata informativa nella sala dell’oratorio seguita, domenica 31 gennaio da un’uscita in ambiente innevato (luogo e ora da definire, causa lo scarso innevamento, saranno comunicati in settimana). Iscrizioni entro il 29 gennaio. Per adesioni o informazioni: Lorenzo Gramola 328 2559109, Lino Berti 335 8219891, Devis Gervasi 349 4273215 o tramite e-mail all’indirizzo presidente@sat-denno.it. (f.b.)













Ambiente&Percorsi

IL LIBRO

«In difesa della natura selvaggia», sulle tracce di Thoreau e gli altri

Marco Sioli ci accompagna in un bel viaggio attraverso l’America e i suoi più iconici parchi nazionali, esplorando le idee di quattro «padri fondatori» dell’ambientalismo Usa: oltre al celebre autore di "Walden o la vita nei boschi", Olmsted, Muir e Leopold. Promotori di un’etica del biocentrismo critica verso il prevalente antropocentrismo, pensatori che si sono battuti in tempi e modi diversi per la difesa della natura come spazio di libertà per umani e non umani

Natura

Festa dell'albero: la media di 24 alberi ogni 100 abitanti è ancora insufficiente

“Secondo l’analisi di Legambiente, i capoluoghi italiani contano in media 24 alberi ogni 100 abitanti: un dato che conferma la necessità di ampliare e gestire meglio il verde urbano. In occasione della Festa dell’Albero 2024, l’associazione presenta un bilancio sull’applicazione della legge 10/2013, evidenziando progressi ancora disomogenei: solo un terzo delle città dispone di un Piano del Verde e poco più di un quarto ha un Regolamento dedicato. Tra il 21 e il 23 novembre oltre 120 iniziative di piantumazione coinvolgeranno scuole, cittadini e amministrazioni in 14 regioni

fotografia

I paesaggi innevati delle Dolomiti in mostra a Copenaghen

Iniziativa dell'Istituto italiano di cultura, che presenta l'esposizione "White", un progetto di Stefano Amantini, iniziato nell'inverno del 2009, anno in cui le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio dell'umanità Unesco. Le immagini fanno parte della collezione permanente della Tethys Gallery di Firenze e ritraggono abeti coperti di neve, larici spogli e sciatori

Primo piano

Il meteo

Fino a 15 centimetri oltre i 1000 metri: la situazione in Trentino

Il Servizio Gestione strade non evidenzia criticità sulla rete viaria provinciale, ma ricorda l’obbligo – in vigore dal 15 novembre – di circolare con pneumatici da neve o catene a bordo. Raccomandata anche la massima prudenza per la presenza dei mezzi spazzaneve in azione