Rovereto: shopping in centro, parcheggi gratis

Due ore di sosta pagate grazie all'accordo tra Consorzio, Comune e Amr


Giancarlo Rudari


ROVERETO. Due ore di parcheggio gratis per dedicarsi così allo shopping in città. Durerà fino al 30 giugno, l'iniziativa promossa dal Consorzio InCentro in collaborazione con Amr e Comune per favorire i clienti che scelgono il centro per i loro acquisti. Non si pagherà fino a due ore nei parcheggi interrati di via Manzoni e via dei Colli. Agevolare il commercio e promuovere la città: questo l'obiettivo dell'iniziativa come hanno spiegato gli assessori Gianpaolo Daicampi (turismo), Giuseppe Bertolini (artigianato e aziende partecipate), Giulio Prosser (presidente Consorzio InCentro), Roberto Pallanch e Claudio Bertolini (presidente e direttore di Amr). Come ottenere il ticket gratuito? Semplice: basta fare acquisti in uno dei negozi del centro che aderiscono all'iniziativa e chiedere il biglietto che eviterà di pagare il parcheggio fino a due ore (se si duperano bisognerà pagare la differenza). L'iniziativa è valida anche nei giorni festivi utilizzando le casse automatiche. Inoltre in alcuni negozi, oltre a fare shopping, è possibile acquistare i biglietti della lotteria per sostenere il centro aperto in via Benacense per l'emergenza freddo.  E' di tremila una prima tranche di biglietti da distribuire ai clienti per 6000 ore di sosta. Rispetto agli scorsi anni il tempo di sosta gratuito è raddoppiato (da una a due ore) mentre il Consorzio Rovereto InCentro pagherà ad Amr solo el ore di sosta effettivamente usufruite. Nel parcheggio di via Manzoni la tariffa è di 60 centesimi l'ora, di 80 invece in quello di via dei Colli.  «Mi sembra giusto sottolineare come, in questa occasione, le forze economiche della città si siano attivate con molto impegno, mettendoci anche del loro» ha affermato l'assessore Bertolini che ha ricordato come questa iniziativa va sulla scia della mozione proposta (e approvata) dalla consigliere Ornella Frisinghelli (Upt).  E sempre in tema di parcheggi va ricordato che fino alla chiusura del mercatino di Natale gli stalli nella zona gialla e il parcheggio interrato di via Manzoni sono gratuiti il sabato pomeriggio. Inoltre per evitare di congestionare il centro o di vagare inutilmente con l'auto in città alla ricerca di un posto difficile da trovare, per tutto il periodo del mercatino sono state istituite due linee di bus navetta che collegano gli oltre 1200 posti auto ricavate in varie zone della città.  Il servizio di bus navetta per il centro funziona dalle 14 alle 20.30 del sabato, mentre la domenica e i festivi dalle 10 alle 20.30. Le corse partono ogni mezzora per arrivare ai capolinea in via Paoli e in via Manzoni.  La linea gialla collega Sacco e San Giorgio al centro con fermate ai parcheggi ex Alpe, piazzale ex Manifattura tabacchi, Tecnofin, Istituto don Milani, via Pedroni, Dolomiti energia in via Manzoni. Il percorso della linea verde, invece, riguarda la zona sud della città con i parcheggi di via Ronchi, Master Tools, piscina di via Udine. Altri posti auto, non collegati però con il servizio bus navetta, si trovano nell'area dell'ex Cartiera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano