E per la Agostini ancora sei anni da scontare

Omicidio di Terlago, Cattoni torna libero dopo 10 anni



 TRENTO. Libero dopo 10 anni e mezzo. Giuliano Cattoni ha finito di scontare la pena per l'omicidio di Michele Santoni, il magazziniere massacrato sulle rive del lago di Terlago la notte tra l'1 e il 2 giugno del 2000. Cattoni era stato condannato a 16 anni. Resta in carcere la sua ex amante, Isabella Agostini.  Cattoni aveva scelto la strada del processo abbreviato in primo grado e aveva cercato di scaricare gran parte delle responsabilità sulla sua ex amante Isabella Agostini, moglie della vittima. Venne condannato a sedici anni di reclusione. Calcolando tutti gli sconti per la buona condotta, che sono di 45 giorni ogni sei mesi di reclusione, il piastrellista di Cavedine ha finito di scontare la pena nei giorni scorsi. Alla sua ex amante Isabella è andata peggio. Invece di andare in abbreviato decise di andare davanti alla Corte d'assise e venne condannata a 22 anni e 9 mesi in primo grado. In appello la pena venne ridotta leggermente a 22 anni. Considerando anche per lei tutti gli sconti di pena, Isabella tornerà in libertà a fine ottobre 2016. Ancora non ha potuto usufruire della semilibertà. Cattoni, invece, ha potuto usufruire del taglio della pena di tre anni per l'indulto, oltre agli sconti per la buona condotta. Nei giorni scorsi è stato visto in paese. Santoni venne ucciso a colpi di bastone e poi venne finito con un coltello sulla stradina che costeggia il largo di Terlago. Per l'accusa, ad ucciderlo sarebbero stati sia Giuliano che Isabella che lo avrebbero attirato in una trappola dopo essersi scambiati centinaia di messaggi sms nelle ore precedenti. La difesa di Isabella ha sempre sostenuto, invece, che Giuliano avrebbe fatto tutto da solo assalendo all'improvviso Santoni balzando fuori da un cespuglio. Cattoni e Isabella si erano conosciuti durante un torneo di freccette a Pietramurata pochi mesi prima dell'omicidio. A Terlago doveva esserci un chiarimento.













Ambiente&Percorsi

il fatto

Tempesta geomagnetica, aurore spettacolari ma anche blackout radio

Le foto del cielo in Trentino Alto Adige testimoniano di un fenomeno intenso, in corso oggi, 12 novembre, provocato da due potenti espulsioni di plasma dalla macchia solare indicata con la sigla AR4274 e ora è previsto un terzo episodio. Gli eventi come questo, di classe G4, possono causare problemi alle infrastrutture elettriche, modificare l'orientamento dei satelliti in orbita e interrompere le comunicazioni radio e i sistemi di navigazione satellitare

LA RASSEGNA

Giornate del turismo montano, al Muse il primo incontro

Oggi, mercoledì 12 novembre, si sono aperti i lavori della nuova edizione della Bitm - Giornate del turismo montano, in programma fino a venerdì, al Muse - ma oggi pomeriggio anche a Rovereto - con un ricco calendario di incontri, studi e testimonianze dedicati al tema “Turismo e ospitalità: raccontare l’identità dei territori di montagna”. Tre giorni per esplorare come narrazione, sostenibilità e innovazione possano diventare strumenti concreti per valorizzare le destinazioni montane e costruire un turismo sempre più autentico e partecipato. In queste immagini di Claudio Libera, alcuni momenti dell'evento di apertura - QUI L'ARTICOLO

ambiente

Il cambiamento climatico colpisce anche velivoli e aeroporti: ecco come

Le tempeste sempre più intense dovute al riscaldamento globale provocano turbolenze maggiori e, di conseguenza, costi sempre più elevati a causa delle manovre fatte per evitarle, delle interruzioni dei servizi e della manutenzione richiesta. Lo evidenzia lo studio svolto dal gruppo di ricerca internazionale guidato dal Laboratorio di meteorologia dinamica dell’Istituto francese Pierre Simon Laplace

Primo piano

trento

Alle Viote tornano il «paradiso» del fondo e il parco giochi sulla neve

Anche le piste dello sci nordico (trenta chilometri) apriranno il 6 dicembre e resteranno aperte fino a Pasquetta, il 6 aprile, torna anche il Family Snowland con il tapis roulant per gli slittini, giochi sulla neve e servizi per famiglie. Tariffe invariate rispetto allo scorso anno e agevolazioni per i residenti delle circoscrizioni del Bondone

ANNUNCIO Bondone, dal 5 dicembre al 6 aprile la nuova stagione dello sci