Castel Caldes, anche il prossimo anno una grande mostra

CALDES. La stagione 2015 di Castel Caldes si è chiusa domenica pomeriggio con un momento di festa organizzato dal Comune di Caldes. A completare l’evento il concerto del Coro Comunità Viva che ha...



CALDES. La stagione 2015 di Castel Caldes si è chiusa domenica pomeriggio con un momento di festa organizzato dal Comune di Caldes. A completare l’evento il concerto del Coro Comunità Viva che ha scaldato la fresca aria del pomeriggio con i suoi canti gospel. La stagione estiva di Castel Caldes si chiude con ottimi numeri: tra giugno e ottobre ben 19 mila persone hanno visitato il castello, la mostra “Doni preziosi” allestita dal Castello del Buonconsiglio e assistito ai numerosi appuntamenti culturali, dalla presentazione del volume “Caldes: storia di una nobile comunità” alla giornata di studi su Castel Caldes, l'asta dei formaggi di malga e molti altri. «Castel Caldes si conferma come un dono per la comunità - ha detto nel proprio intervento di saluto il sindaco Antonio Maini riprendendo il tema della mostra - un patrimonio culturale e turistico cui la comunità tiene in modo particolare e per il quale non farà mai mancare il proprio appoggio concreto». In rappresentanza del Museo del Castello del Buonconsiglio è intervenuto l’architetto Michele Bortoli, il quale ha annunciato per il prossimo anno «una mostra importante» con la quale proseguire l’opera di valorizzazione del castello così bene avviata nel corso del 2015. Al termine del concerto gospel, la direttrice del Distretto sanitario ovest della Provincia, Daniela Zanon, e la psicologa Annalisa Stablum sono intervenute parlando dell'opera che la Lilt porta avanti nel campo della prevenzione, cura e ricerca delle patologie tumorali: proprio a Caldes si trova un servizio di sostegno psicologico per i malati e le loro famiglie. (almo)













Ambiente&Percorsi

ambiente

Summit sul clima, polemiche e diverse assenze pesanti

Il vertice dei leader a Belem, il primo alle porte dell'Amazzonia, si apre oggi in un contesto geopolitico internazionale complesso, tra la defezione di big come il cinese Xi Jinping e il negazionismo climatico di Donald Trump. Assenti anche vari capi di Stato e di governo europei, tra questi Giorgia Meloni che ha inviato il ministro degli esteri Tajani


PATRIZIA ANTONINI
tema

E se un asteroide puntasse verso la Terra? Il primo test di difesa planetaria

A Rovereto, il 6 novembre, alle 18, per il ciclo proposto dal Museo Civico, l'astrofisico Maurizio Pajola sarà il protagonista dell'incontro intitolato “La missione Hera: le conseguenze dell’impatto della sonda Dart sull’asteroide Dimorphos”

ESA Asteroide sfiora la Terra: scoperto solo poche ore dopo
STUDIO Dinosauri: nessun lento declino, fatale l'impatto dell'asteroide

ANALISI Il grande cratere nel Mare del Nord fu causato da un asteroide

INQUINAMENTO

Clima, compromesso nella Ue su obiettivi "flessibili"

Per convincere le capitali con più riserve, Roma inclusa, l'intesa rende la traiettoria meno rigida: accordo per tagliare le emissioni del 90% entro il 2040, come tappa intermedia per la neutralità climatica entro metà secolo. Critica la Cgil: «Si conferma la volontà di smantellare il green deal, cedendo alle rivendicazioni dei governi negazionisti fra cui l'Italia»

Primo piano

Montagna

Precipita sotto la parete del Cornetto: muore 53enne nel Vicentino

L'allarme dalla compagna dell'uomo, non rispondeva al telefono: è precipitato in un dirupo. Il Soccorso Alpino ha perlustrato l'area fino al ritrovamento di alcuni oggetti appartenenti all'alpinista, dove la parte sale la via Soldà. L'uomo era solito frequentare la zona.