Baselga di Piné, De Carli ineleggibile in consiglio

È componente del cda dell’Ice Rink Piné, società a capitale comunale per il 50% Eletto per Piné Futura è dichiarato decaduto: gli subentra Gabriele Dallapiccola



Luca De Carli è ineleggibile alla carica di consigliere comunale e quindi decade immediatamente e viene sostituito da Gabriele Dallapiccola, primo dei non eletti della lista Piné Futura. E’ questo quanto deliberato lunedì sera dal consiglio comunale che come primo punto all’ordine del giorno prevedeva appunto la verifica dell’ineleggibilità di Luca De Carli. Ad illustrare la questione è stato il sindaco Ugo Grisenti.

De Carli ricopre la carica di amministratore della società Ice Rink Piné srl della quale il Comune detiene più del 50% del capitale sociale. Dopo una prima analisi del segretario comunale dottor Bazzanella è stata evidenziata una causa di ineleggibilità per cui è stata sospesa la ratifica dell’elezione in attesa di risposta ad un quesito posto all'ufficio Affari istituzionali competenze ordinamentali e previdenza della Regione. Quest’ultimo ha confermato la ineleggibilità ai sensi dell'articolo 19, comma 2 del Dp Regionale 1 febbraio 2015. Poiché la causa di ineleggibilità (amministratore dell’Ice Rink Piné) non è stata rimossa in tempo utile e non essendo in altro modo sanabile la situazione, la legge prevede come conseguenza la dichiarazione da parte del consiglio comunale della decadenza dalla carica di consigliere comunale. Nel parere sono anche considerati il fatto di essere consigliere e non dirigente e che lo stesso Ice Rink è una srl e non una spa chiarimenti già oggetto di sentenze della Corte di Cassazione.

Il consiglio ha quindi nominato i propri 8 grandi elettori per l’elezione di presidente e consiglieri della Comunità Alta Valsugana e Bersntol: Claudio Ioriatti, Loredana Giovannini, Giuliana Sighel, Diego Fedel, Marisa Tiziano e Mattia Giovannini per la maggioranza; Claudio Rensi Claudio e Flavio Anesi per la minoranza. La Commissione elettorale comunale viene così costituita: Giorgio Mattivi, Loredana Giovannini e Gabriele Dallapiccola; supplenti: Giuliana Sighel, Walter Gottardi e Massimo Sighel. Nominata poi la Commissione comunale per i referendum: Claudio Ioriatti per la maggioranza e Carlo Giovannini Carlo primo dei non eletti della Lega per la minoranza. Per il Bollettino Pine Sover i rappresentanti sono: Manuela Broseghini e Iliaria Bazzanella per la maggioranza; Graziella Anesi e Michela e Michela Avi per la minoranza. La Commissione sport è infine composta, per la maggioranza, da Massimo Sighel (presidente associazione S'ciap) e per la minoranza Costantino da Bortolotti. (g.a.)













Ambiente&Storie

percorsi

Le meraviglie fra storia e natura al Giardino botanico alpino di passo Coe

Alle pendici del monte Maggio, segnato dalla Grande Guerra, un luogo ricco di flora spontanea, a quota 1.600. Una rara abbondanza di piante e fiori dà vita ai diversi ambienti caratteristici dell’Alpe Cimbra: prati, pascoli, boschi di conifere, cespugli, rocce, fenomeni carsici, doline, formicai...

LIBRO Monte Baldo, quel fascino insieme alpino e mediterraneo
FOTOGALLERY Sulle tracce degli abitanti preistorici al passo Redebus


FABRIZIO TORCHIO
Gastronomia

Slow Food: "Formaggi a latte crudo, serve educazione"

A Bra, nel cuore del Roero, torna fino al 22 settembre Cheese, la grande rassegna di Slow Food dedicata ai formaggi artigianali a latte crudo. Oltre 500 tipologie dall’Italia e quasi 2.000 dal mondo raccontano biodiversità, cultura e tradizione, con l’attenzione alla qualità, alla sicurezza alimentare e a una nuova consapevolezza nel consumo

Primo piano