Il lutto

Addio a Tognoni, ex presidente dell’Avis

Insegnante di educazione tecnica, a Ravina era stato in circoscrizione e nel consiglio parrocchiale


di Gino Micheli


TRENTO. Ieri nella chiesa di Ravina la comunità ha saputo dal parroco don Gianni Damolin della scomparsa del professor Paolo Tognoni. Da un po’ di tempo non stava bene e la notte del 5 gennaio gli è stata fatale. Aveva 72 anni ed aveva abitato nel sobborgo di Ravina per molti anni. Da dieci si era trasferito con la famiglia (la moglie Giovanna e la figlia Silvia, ora sposata a Pisa) nel suo paese natale, a Sarzana (La Spezia), ma a Trento aveva lasciato una favorevolissima impronta. In città aveva insegnato educazione tecnica prima alle Iti Tambosi (dov’era stato anche vicepreside), quindi alle scuole medie Bronzetti.

Dei donatori di sangue Avis era stato presidente comunale e presidente provinciale, dopo aver fatto parte del consiglio direttivo della sezione di Ravina e Romagnano.

Nel quartiere di Ravina era stato consigliere circoscrizionale sotto la presidenza di Gabriele Paris. Aveva fatto parte anche del consiglio parrocchiale con don Giovanni Torresani e del consiglio degli affari economici con il parroco don Ivan Maffeis. L’ex direttore di Vita Trentina che da qualche tempo si è riavvicinato alla famiglia Tognoni per aver celebrato lo scorso anno il matrimonio della figlia Silvia, in Toscana, parla del professor Paolo come di una persona cordiale e disponibile: «È stato senz’altro una risorsa per la comunità di Ravina, quando con Benno Endrizzi e l’architetto Franco Berti mi ha dato una grossa mano nel realizzare la nuova canonica. Ricordo poi che nel 1999, con un bel gruppo di animatori ci ha ospitati nella sua casa, a Sarzana, e abbiamo dormito nell’oratorio del paese».

Il professor Tognoni era una persona affidabile e sempre presente, anche nell’organizzazione di “Ravina n’ festa”. Tantissimi a Ravina lo ricordano per la sua preparazione e per il suo disinteressato contributo nel volontariato nella comunità dove per anni ha abitato.

I funerali saranno domani, giovedì 8 gennaio, alle 15, nella chiesa di San Lorenzo a Pagnatico, Cascina (Pisa), paese dove abita la figlia Silvia. Sembra che l’Avis comunale sia intenzionata ad organizzare un pullman per partecipare ai funerali dell’amato professor Tognoni.













Scuola & Ricerca

In primo piano