caldonazzo - rossi risponde a passamani 

«Nei programmi non c’è la rotatoria all’uscita nord-est»

CALDONAZZO . La rotatoria all’ingresso dell’abitato di Caldonazzo (lato Levico Terme) è al centro della domanda d’attualità che il capogruppo Upt, Gianpiero Passamani ha presentato durante il...



CALDONAZZO . La rotatoria all’ingresso dell’abitato di Caldonazzo (lato Levico Terme) è al centro della domanda d’attualità che il capogruppo Upt, Gianpiero Passamani ha presentato durante il consiglio provinciale. Ma la risposta è stata negativa per il momento. «La comunità di Caldonazzo - scrive Passamani - chiede da tempo la realizzazione di una rotatoria per rendere sicura la circolazione e i pedoni con un attraversamento stradale all’ingresso nord-est del paese, all’intersezione di via Roma con la strada provinciale per Levico, nei pressi del supermercato, dove negli anni si sono registrati diversi incidenti, anche mortali». E prosegue: «L’opera è stata inserita nel Piano delle opere pubbliche e negli scorsi anni sono stati effettuati due sopralluoghi per verificare le condizioni tecniche dell’opera in questione. Si è ipotizzata la realizzazione di una rotatoria del diametro di 24 metri – il minimo indispensabile per permettere il passaggio di autoarticolati e un’eventuale inversione di marcia – con l’utilizzo di una fascia di circa due metri per 70-80 di terreno posto sul versante a lago attualmente di proprietà privata e un costo di 250.000 euro Iva compresa».

A questo proposito ha fatto presente che «il Comune è disponibile a rilevare i terreni (circa 200 mq di orti e prati)». Alla richiesta di conoscere tempi e modi, il presidente Ugo Rossi ha risposto che «a seguito di contatti, è stato predisposto un pre-studio di fattibilità, stimandone i costi in circa 320.000 euro. Nello studio appariva critica la sistemazione della fermata del pullman di linea». Infine, «l’opera non è al momento inserita negli strumenti programmatori provinciali, e, viste altre priorità in essere non vi sono previsioni in merito alle tempistiche». (r.g.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"