Con la Sat di Sporminore pedalando lungo il Sile

Sporminore. Da Treviso al mare in sella alla bicicletta. La Sat di Sporminore ha organizzato per domenica 28 aprile un’uscita sulla ciclabile del Sile: dai fontanili al mare, il piccolo corso d’acqua...



Sporminore. Da Treviso al mare in sella alla bicicletta. La Sat di Sporminore ha organizzato per domenica 28 aprile un’uscita sulla ciclabile del Sile: dai fontanili al mare, il piccolo corso d’acqua veneto è affiancato da un bel percorso che tocca paesi, antiche ville patrizie e resti di archeologia industriale nella serena cornice di una natura intatta. La ciclabile si snoda all’interno del Parco Regionale del Sile e lungo la gronda della Laguna Veneta, in un contesto naturalistico altamente significativo. Lungo il fiume si incrociano numerose ville venete, oltre alle testimonianze delle attività umane legate all’acqua: dai mulini e gli opifici della periferia di Treviso al cimitero dei Burci (barconi per il trasporto delle merci) a Casier, in provincia di Treviso, fino ai cascinali abbandonati nelle terre di bonifica lungo il taglio del Sile. La ciclovia del Sile, che parte da Treviso e arriva al Lido del Cavallino, in provincia di Venezia, è lunga 62 chilometri, ha un fondo prevalentemente sterrato e un dislivello minimo.

Il ritrovo è previsto in piazza a Sporminore alle 6.45, per poi caricare le bici e partire con il pullman alle 7. Si arriva quindi a Treviso e si inizia la gita in bicicletta. Ci sarà la possibilità di pranzare lungo il percorso, il rientro sarà in serata. Le iscrizioni vanno effettuate entro le 12 di giovedì 25 aprile, della prossima settimana. Per avere maggiori informazioni e per effettuare le iscrizioni è possibile chiamare Massimiliano al numero di cellulare 338.2044843, oppure Debora al 334.2227424, e ancora Roberto al 347.3680609, Nadia al 333.7141590, Alessio al 339.4411286, Diego al 347.0447828, Ivano al 339.5634469, infine Daniele 333.3478730. F.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano