IL CASO

Il partito della Klotz agli studenti: mai dire "Alto Adige"

Torna in 2500 copie il diario scolastico della Süd-Tiroler Freiheit: appello a non usare «mai i toponimi fascisti»



BOLZANO. «Mai dire 'Alto Adige'»: è l'invito che la Süd-Tiroler Freiheit, il partito fondato da Eva Klotz, rivolge agli studenti.

Come ogni anno, il partito ha presentato per l'inizio dell'anno scolastico un diario che sarà distribuito in 2500 copie agli alunni e studenti di lingua tedesca. Un capitolo, quest'anno, riguarda appunto la toponomastica. L'appello è infatti quello di non usare «mai i toponimi fascisti».

 

 

Per quanto riguarda il nome della Provincia autonoma i giovani vengono invitati a usare in italiano caso mai quello del «Sudtirolo». Un altro capitolo è invece dedicato a Jörg Klotz, il padre di Eva, che avrebbe compiuto 100 anni e all'uccisione di un altro esponente del movimento irredentista degli anni '60 Luis Amplatz, avvenuta appunto 55 anni fa.

La Süd-Tiroler Freiheit, facendo riferimento a un parere legale, ha ribadito che il suo diario «non può essere vietato nelle scuole».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"