Salvadori vince il concorso del Consorzio turistico 

Pieve di Bono - Prezzo, l’archeologo ha superato 29 candidati per l’area culturale  Valenti: «La scelta non è stata facile. Lieti di continuare la collaborazione»


di Stefano Marini


PIEVE DI BONO - PREZZO. Il Consorzio Turistico della Valle del Chiese ha deciso: il nuovo tecnico dell'area cultura dell'ente è l'archeologo Frank Salvadori, aggiudicatosi il posto davanti a 29 altri concorrenti. Con questa affermazione Salvadori "succede a se stesso". La primavera scorsa infatti era stato nominato per via diretta a rivestire il medesimo ruolo, una scelta che all'epoca non aveva mancato di suscitare accese polemiche.

La selezione era divisa in due parti. Valutazione del “curriculum vitae” dei candidati seguita da un "colloquio conoscitivo" per ciascuno dei partecipanti effettuato lo scorso 27 gennaio. Al termine degli "orali" è stata stilata la classifica che ha visto Salvadori vincere con un punteggio complessivo di 25 punti sopravanzando il candidato dalle iniziali Ra. Ma. classificatosi secondo con un punteggio di 23. In totale 37 i “curricula” recapitati ma "solo" 29 i candidati presenti ai colloqui. Il ruolo assegnato a Salvadori prevede un'assunzione a tempo determinato per un anno e la possibilità di rinnovo per altri due.

Il presidente uscente del Consorzio Massimo Valenti descrive come «molto combattuta» la selezione: «Si è presentato un bel numero di persone - spiega al Trentino Valenti - e la scelta non è stata facile perché c'erano dei curricula di tutto rispetto, tanto che ne abbiamo in sede un plico altissimo e già qualcuno ci è stato richiesto per conoscenza da altri enti. Alla fine ha prevalso Frank col quale siamo lieti di poter continuare a collaborare».

Ultimata la selezione pubblica, resta da vedere se seguirà un codazzo di polemiche simile a quello dell'anno scorso. All'epoca l'assunzione diretta di Salvadori fece scalpore e suscitò un'interrogazione del consigliere provinciale Maurizio Fugatti (che della Lega Nord Trentino è anche il segretario) al Consiglio Provinciale. Salvadori infatti ricopre anche l'incarico di consigliere comunale di maggioranza nel Comune di Sella Giudicarie e la sua assunzione si accompagnava ad un incarico come consulente esterno all'ex presidentessa dell'ecomuseo della Valle del Chiese, Maddalena Pellizzari, a sua volta Consigliere Comunale di maggioranza nel Comune di Valdaone. Scelte difese dal presidente Valenti come legittime perché il Consorzio Turistico è ente di diritto privato e comunque dettate dalla situazione d'urgenza venutasi a creare con la "morte" dell'ecomuseo in seno al Bim del Chiese e dal passaggio della componente culturale al Consorzio Turistico stesso a fronte delle dimissioni dell'unica dipendente dell'ecomuseo. Valenti promise che terminata l'emergenza avrebbe sottoposto la posizione a selezione pubblica, evento verificatosi a fine gennaio e conclusosi con la vittoria proprio di Frank Salvadori.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano