storo 

“Psr” e appalti, le minoranze interrogano

STORO. In questi giorni le opposizioni di Storo hanno depositato due interrogazioni. La prima tratta il “sempreverde” tema delle gare d'appalto, mentre la seconda si concentra sul bando 2018 del...



STORO. In questi giorni le opposizioni di Storo hanno depositato due interrogazioni. La prima tratta il “sempreverde” tema delle gare d'appalto, mentre la seconda si concentra sul bando 2018 del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) su cui Storo non avrebbe chiesto contributi.

Nella prima interpellanza l'opposizione storese lascia che a "parlare" sia una lettera protocollata in Comune a Storo lo scorso 17 aprile a firma dell'amministratore delegato di SAV, Roberto Zampieri, il quale si rivolgeva così al sindaco Turinelli: «Da mesi attendiamo di ricevere una richiesta di preventivo per le forniture di prodotti ed attrezzature per il giardinaggio e la cura dei campi da calcio che sappiamo esser state puntualmente affidate ad altri operatori del settore presenti sul territorio (...). Siamo pertanto a chiedere un incontro volto a chiarire le motivazioni della nostra esclusione dalle suddette gare d'appalto, auspicando di poter tessere con il vostro ente comunale fattive sinergie orientate ad un fattivo sviluppo del nostro territorio». A distanza di qualche mese, gli oppositori di Turinelli vogliono sapere come mai, nonostante fosse indirizzata a tutti i consiglieri, la lettera non sia stata inoltrata a quelli di minoranza, se il sindaco abbia risposto a SAV e se no, la ragione, e se l'amministrazione comunale abbia chiesto preventivi multipli per il recente acquisto di 2 robot tosaerba al costo di circa 10 mila euro cadauno o se si sia affidata alla sola offerta ricevuta dalla ditta poi risultata fornitrice.

Molto mirata la seconda interrogazione. I consiglieri di minoranza ricordano come il bando per le domande d'intervento sul Psr da parte delle amministrazioni quest'anno scadesse a fine aprile e prevedesse interventi per adeguamento strade di montagna, recupero pascoli, boschi, ecc. Gli oppositori di Turinelli chiedono quali siano gli interventi di cui s'è fatto fautore il Comune di Storo. Leggendo fra le righe, pare di intendere si aspettino l'assessore Luca Butchiewietz sia costretto a rispondere "nessuno". (s.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"