il caso

Encefalite da zecca, un caso trentino alla Ulss 1 Dolomiti

Nel corso del 2022 sono stati notificati due casi di Tbe nel bellunese e uno riguarda un residente in Trentino



TRENTO. Anche quest'anno, con l'approssimarsi della stagione calda, stanno comparendo le zecche. Il loro morso è pressoché indolore, ma può provocare alcune malattie, come la ticket born encephalitis (Tbe), tutte curabili.

Nel corso del 2022 sono stati notificati due casi di Tbe dalla Ulss 1 Dolomiti, di cui uno residente nella provincia di Trento, mentre nel 2021 le notifiche sono state sei per encefaliti da zecche e nove infezioni da Tbe.

L'habitat preferito delle zecche è rappresentato da luoghi ricchi di vegetazione erbosa e arbustiva, con preferenze ambientali che dipendono dalla specie.

La zecca dei boschi prospera con clima fresco e umido mentre la zecca del cane frequenta maggiormente zone a clima caldo e asciutto o dove la vegetazione è più rada.

La presenza delle zecche dipende essenzialmente dalla presenza di ospiti da parassitare sul territorio. Per questo, luoghi come stalle, ricoveri di animali e pascoli sono tra i loro ambienti preferiti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"