IL SERVIZIO

Buoni pasto dei dipendenti provinciali, in Trentino debutto positivo per l’app che sostituisce la tessera

Dal primo febbraio non è più possibile utilizzare il vecchio sistema di lettura del badge elettronico

LEGGI ANCHE: Ecco come funziona l’app



TRENTO. Un nuovo sistema che facilita l'utilizzo dei buoni pasto per il personale come per gli esercenti che non avranno più da sostenere alcun costo aggiuntivo per il servizio reso.

Si tratta di un'applicazione, gestita da Trentino Sviluppo Spa, che a partire dal primo febbraio sostituisce la lettura del badge elettronico attraverso POS.

Ieri, nel primo giorno di utilizzo della app da parte dei dipendenti provinciali non si sono registrati particolari problemi, tutto ha funzionato correttamente.

Il numero degli esercenti aderenti alla convenzione è in rapido aumento e si prevede di raggiungere a breve un'adeguata copertura di tutto il territorio della provincia. Dal primo febbraio non è quindi più possibile utilizzare la tessera per la fruizione del pasto, come in precedenza.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"