Truffe informatiche e crimini finanziari: ecco come evitarli

Dal primo gennaio 2024, in Trentino sono state denunciate 1.843 truffe e frodi informatiche e 131 delitti informatici. Si tratta di un fenomeno in crescita. È quanto emerso - si apprende - nel corso della presentazione della campagna di sensibilizzazione "Attenti alle truffe informatiche!", nata dalla collaborazione di Comune di Trento e Polizia postale per contrastare il crimine finanziario. L'intervista ad Alberto Di Cuffa, Dirigente del Centro operativo per la Sicurezza cibernetica della Polizia Postale.





Video









Scuola & Ricerca



In primo piano

La decisione

Autonomia differenziata, per la Consulta referendum «inammissibile»

La Corte Costituzionale boccia la consultazione: «L'oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari». Ok ai referendum su cittadinanza per gli extracomunitari, Jobs Act, indennità di licenziamento, contratti a termine e responsabilità solidale del committente negli appalti