Piné, pattinatori sul lago ghiacciato sotto una fitta nevicata. E che stile!

Immagini quasi d'altri tempi stamane sull'altopiano, dove c'è chi non ha resistito alla tentazione di un'uscita sulle lame. E all'Ice Rink il 27 e 28 gennaio i migliori masters del mondo si sfideranno negli International Master Sprint Games (video di Luca Marognoli)



Video

Lo zio Gianni: "Se siamo arrivati qui è grazie alla tenacia di Chico"

Parla in un videomessaggio (pubblicato sui social) lo zio di Chico Forti, Gianni: "Oggi è un giorno di festa, per Chico, per la famiglia e gli amici storici. L'esempio di resistenza e tenacia di Chico ci ha stimolati a tenere alta l'attenzione su di lui e a far sì che un giorno potesse rimettere piede nel suo Paese". E aggiunge: "L' accordo con gli Usa era difficile, grazie al governo che ha gestito bene questo passo". IL VIDEO

Voci di rinascita dopo la sofferenza. A Trento la mostra "Crisalidi"

Ieri, venerdì 4 maggio, l'inaugurazione dell'esposizione, organizzata dall’associazione Ama di Trento e in programma fino a domenica 2 giugno a Cappella Vantini, in via delle Orne 1. Nove le opere grafiche, accompagnate da una traccia audio e dedicate a storie di vita su temi spesso tabù come depressione, ritiro sociale, suicidio e dolore pelvico cronico. Le storie sono raccontate da persone entrate nei gruppi di auto mutuo aiuto, molte delle quali sono diventate poi "facilitatrici" per aiutare gli altri. La mostra sarà visitabile da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. A illustrarla Miriam Vanzetta, direttrice di Ama, e Linda Tovazzi, coordinatrice del progetto (videoservizio di Luca Marognoli)

Don Cristelli, l'ultimo abbraccio. Tisi: "Graffiante ma pieno di speranza. Voleva una Chiesa inquieta"

Nella chiesa di Miola di Piné, venerdì 26 aprile, tanti colleghi e amici del mondo del giornalismo, della solidarietà, dell'impegno civile e della politica hanno partecipato al funerale del sacerdote ex direttore di Vita Trentina. L'arcivescovo: "Le provocazioni della sua penna felice profumavano di Vangelo. La sua libertà gli permetteva di sferzare i poteri forti"









Scuola & Ricerca



In primo piano

Il caso

Val di Sole, cane aggredito in giardino e portato via da un lupo

Il padrone del cane: "Francamente credo che quello che è successo sia surreale, penso che si stia perdendo il senso della realtà. La vita di un animale domestico non è nemmeno paragonabile alla vita umana, e se nulla è stato fatto per la morte di Andrea (Papi, vittima di un orso) sono certo che la morte di Pepe non scandalizzerà nessuno e non porterà a nessun tipo di conseguenza"