In Panarotta la neve cade sulle piste chiuse

Sulle piste chiuse dell'ormai ex comprensorio sciistico della Panarotta oggi, 6 gennaio, la neve cade incessantemente. Alle 15 e 20 i centimetri a terra erano 43, ma le previsioni danno neve anche nelle prossime ore e domani. Video: Giampaolo Rizzonelli



Video

La prorettrice Poggio: "Gli uomini prendano le distanze dalla mascolinità tossica. La violenza è frutto di una cultura patriarcale"

"E' importante che gli uomini si mobilitino perché devono imparare a fare i conti con queste situazioni, riconoscendo e prendendo le distanze da modelli di mascolinità tossica che la società continua a veicolare. La violenza è prima di tutto un fenomeno culturale, è spesso un atto che si colloca in una cultura patriarcale caratterizzata da rapporti di forza squilibrati e da diseguaglianze tra uomini e donne trasversali, dal mondo del lavoro alla politica allo sport". Lo ha detto la prorettrice dell'Università di Trento Barbara Poggio durante la manifestazione che si è svolta oggi (13 gennaio) in piazza Pasi a Trento "Uomini contro la violenza di genere". IL VIDEO (D.Panato)









Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)



In primo piano