Come stanno i rider a Trento? Il punto su diritti, legalità ed economia

L'indagine sul food delivery promossa dal Comune di Trento ha offerto una fotografia di un settore che, sia pure con grandi passi avanti rispetto a qualche anno fa, ha ancora bisogno di interventi sul diritto del lavoro e di più controlli per evitare illegalità e casi di sfruttamento. I rider sono di più, ma sempre più soli e lontani dalle associazioni di lavoratori. Gli imprenditori della ristorazione, dal canto loro, criticano le alte percentuali sul venduto richieste dalle piattaforme digitali. La videoinchiesta di Marco Todarello





Video

Virologo, i decessi per Covid inferiori a quelli di influenza Broccolo: 'dati non allarmistici'

I decessi causati da Covid, pari a 230 a settimana, sono attualmente inferiori a quelli causati dall'influenza stagionale e gli ingressi alle terapie intensive sono stabili, con 130 a settimana: sulla base di questi dati "sono ingiustificati gli attuali allarmismi" sulla ripresa delle infezioni da SarsCoV2", ha detto all'ANSA il virologo Francesco Broccolo, dell'Università del Salento.









Scuola & Ricerca



In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»