Musica

Sanremo, il compositore trentino Andrea Simoncini al Festival con Marcella Bella

Il musicista e produttore, 44 anni, di Trento,  firma le musiche di “Pelle Diamante”: «Un onore immenso far parte di un progetto così importante»



TRENTO. Classe 1980, nato a Trento ed oggi residente a Bologna, Andrea Simoncini è tra gli autori di "Pelle Diamante", il brano che segna il ritorno di Marcella Bella sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2025. 
"Essere parte di un progetto così importante è un onore immenso. Sanremo è una delle vetrine più prestigiose per la musica italiana e sapere che un brano a cui ho lavorato verrà ascoltato da milioni di persone è una grande emozione", dichiara Simoncini. “Ancora più speciale è partecipare con un brano vivace che porta un messaggio di forza ed indipendenza femminile, celebrando donne che affrontano la vita con determinazione e sicurezza".
Un traguardo significativo per il produttore, che ringrazia Marcella Bella, l’autore Senatore Cirenga e tutta Bmg per questa opportunità.
Ora non resta che attendere la prossima settimana per ascoltare Pelle Diamante sul palco più famoso d’Italia. C.L.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano