Al via restauro del portale meridionale cattedrale di Arezzo



<p> (ANSA) - AREZZO, 03 OTT - Al via il restauro del portale meridionale della cattedrale dei Santi Pietro e Donato, il pi&ugrave; antico e simbolico del Duomo di Arezzo. Il portale, si spiega in una nota, purtroppo, a causa del materiale effimero (arenaria), della vetust&agrave; e degli agenti atmosferici, si sta irrimediabilmente sgretolando. L'intervento, che cercher&agrave; di arrestare il processo di degrado e di valorizzare quanto ancora si conserva, &egrave; stato reso possibile grazie alla sensibilit&agrave; dell'Associazione nazionale comunit&agrave; sociali e dportive (Ancos) Aps in collaborazione con Confartigianato Imprese Arezzo. Il lavoro, autorizzato e seguito sotto l'alta sorveglianza dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena Grosseto e Arezzo, &egrave; eseguito da restauratori qualificati per il lapideo e gli affreschi, si tratta di Sandro Ceccolini, Matteo Nardella e Luca Russi. Nell'occasione viene restaurato anche l'antico portone ligneo dalla ditta Antica Maniera di Marco Santi, grazie al contributo di Graziella Braccialini. "Siamo molto lieti per questo intervento che permette di valorizzare la cattedrale di Arezzo - afferma il vescovo Andrea Migliavacca -. <br/> &nbsp;&nbsp;&nbsp; La cattedrale &egrave; il cuore della vita della diocesi, il luogo dove c'&egrave; la cattedra del vescovo e allora questa che &egrave; un po' la casa del vescovo e di tutta la comunit&agrave; e che &egrave; un grandissimo bene artistico per la nostra citt&agrave;, richiede cura, attenzione, custodia. Da parte mia va il grazie a tutti i donatori per quest'opera necessaria e importante". (ANSA). <br/> &nbsp;&nbsp;&nbsp; </p>









Scuola & Ricerca



In primo piano