Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 24 marzo 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
12:45
Anche la Francia vieta TikTok ai dipendenti pubblici
12:37
Rinviata la visita di re Carlo in Francia a causa delle proteste
12:31
Il Centro Sperimentale acquisisce l'archivio di Tinto Brass
11:53
Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
11:42
TikTok: Cina, divieto Usa persecuzione politica e xenofoba
11:40
Kiev, raid russo su rifugio per civili nell'est, 5 morti
11:38
Francia: in scontri ieri 457 fermi e 441 agenti feriti
11:38
Kiev, brava Meloni,ha spiegato cosa significa non aiutarci
11:13
Francia: 4.000 agenti mobilitati per visita Carlo III
10:24
Notte Taranta, Fiorella Mannoia dirigerà l'Orchestra Popolare




Argomento: Bollait

la storia

Quattro amiche hanno salvato la lana mochena

Nel 2017 hanno fondato il Comitato Bollait, la "lana della gente"


Daniele Peretti














S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media