Premio Nobel per Letteratura 2021 visita villa Medici a Artimino
(ANSA) - ROMA, 23 MAG - Il Premio Nobel per la Letteratura 2021 Abdulrazak Gurnah alla villa medicea La Ferdinanda di Artimino, località in provincia di Prato. Nell'ex tenuta di caccia della famiglia Medici, oggi patrimonio Unesco e sede della Fondazione Giuseppe Olmo presieduta da Annabella Pascale proprietaria con la famiglia del complesso, l'appuntamento è per venerdì 30 maggio ore 21. Gurnah, col e saggista matematico Paolo Zellini, il jazzista Paolo Fresu e il maestro d'organetto Pierpaolo Vacca, saranno i protagonisti dell'evento "L'infinito tra matematica e letteratura" che unisce pensiero scientifico e immaginazione letteraria, inserito nella 26° edizione de La Milanesiana, luogo ideale in cui i saperi, i generi, le discipline mettono alla prova la loro capacità di interagire, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi che introdurrà l'incontro.
A seguire il saluto istituzionale di Annabella Pascale presidente della Fondazione Olmo, le letture del professore Zellini, del Nobel Gurnah scrittore tanzaniano naturalizzato britannico e gran finale con la musica di Fresu e Vacca.
L'evento è ad entrata gratuita con prenotazione obbligatoria (www.eventbrite.it/e/linfinito-tra-matematica-e-letteratura).
L'iniziativa di venerdì 30 maggio s'inserisce nel programma di attività della Fondazione Olmo dedicate al dialogo tra cultura, scienza e territorio, costituita nel 2024 per volontà della stessa famiglia. "Promuoviamo cultura, innovazione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale" spiega Annabella Pascale "tramandando l'eredità di mio nonno Giuseppe Olmo, attraverso iniziative che uniscono tradizione e futuro". Successivo appuntamento della fondazione: martedì 24 giugno la giornata di studi "Il vino alla svolta tecno-culturale: nuove intelligenze, nuovi saperi, nuove competenze per nuovi consumatori". (ANSA).