Conserve Italia pronta ad assumere 110 stagionali



Sabato 5 luglio dalle 9 alle 13 lo stabilimento di Conserve Italia a Ravarino (Modena) aprirà i battenti per accogliere tutte le persone interessate ad un incarico di lavoro stagionale in occasione della campagna di trasformazione del pomodoro da industria, che inizierà nella seconda metà di luglio per concludersi verso la fine di settembre.

A disposizione dei potenziali candidati ci saranno i responsabili risorse umane e produzione del sito, che accompagneranno gli ospiti in una breve visita della fabbrica fornendo informazioni sulle attività previste, sullo svolgimento delle mansioni affidate agli addetti stagionali e sul processo produttivo del pomodoro.

In occasione della campagna di trasformazione del pomodoro, Conserve Italia quest'anno intende assumere circa 110 lavoratori stagionali nello stabilimento di Ravarino. In questo sito produttivo (dove a pieno regime sono impiegate circa 200 persone) si lavorano ogni anno fino a 80.000 tonnellate di pomodoro conferite dai soci agricoltori delle cooperative locali, materia prima con cui si realizzano prodotti commercializzati in Italia e in oltre 70 Paesi con marchi storici del Made in Italy come Valfrutta, Cirio e Jolly Colombani, oltre che con la marca del distributore. Inoltre, quello di Ravarino è l'unico stabilimento di Conserve Italia specializzato nella produzione di pomodoro biologico, che qui viene conferito da tutta l'Emilia-Romagna. (ANSA).
   









Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani



In primo piano