SCI ALPINO

Paris brilla a Wengen, secondo in discesa

Vince lo svizzero Beat Feuz. Per il carabiniere della Val d'Ultimo quinto podio in stagione 



WENGEN. Un secondo posto pesantissimo, il primo della carriera a Wengen. Intelligente e perfetto in quasi tutti i punti della pista, Dominik Paris ha sfoderato una prestazione di altissimo livello su uno dei tracciati da lui meno amati. Il carabiniere della Val d'Ultimo non ha commesso errori ed ha cercato di gestire al meglio la Kernen-S, la parte più delicata per le sue caratteristiche: il piazzamento finale è ottimo in ottica classifica generale dove il 30enne nativo di Merano si rilancia prepotentemente: adesso il distacco dal terzo posto di Kilde è di 35 punti. Solo 29 centesimi lo hanno separato dallo svizzero Beat Fuez, primo e al terzo successo in terra svizzera. Thomas Dressen, attardato di 31 centesimi ha completato il podio, mentre Matthias Mayer, vincitore della combinata alpina di venerdì, non è andato oltre la quarta piazza.

 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

i racconti

Montagna maestra di vita: i percorsi interiori di Compagnoni e Rébuffat

Due grandi personaggi, Deborah Compagnoni e Gaston Rébuffat, raccontano la montagna come luogo di formazione, sfida e riflessione. La prima attraverso i ricordi dell’infanzia e la carriera di campionessa, il secondo lungo le pareti delle Alpi e nei pensieri di un’esistenza in cordata. Due visioni diverse e complementari di una montagna che forgia, educa e accompagna per tutta la vita


di Daniele Peretti