taglio del nastro

Lavis, inaugurata la nuova “Skill Area” per allevare i campioni del futuro

La Bike Movement, guidata dal presidente Ivan Degasperi, crea un punto di riferimento per i giovani appassionati della mountain bike. L’evento è servito anche alla presentazione della nuova stagione agonistica

Le squadre: pronte per la nuova stagione



LAVIS. Un centinaio di persone ha preso parte, sabato, a Laivs, all’inaugurazione della nuova Skill Area voluta dalla Bike Movement-Trentino Erbe, la società sportiva guidata dal presidente Ivan Degasperi.  Oltre al presidente, erano presenti il vicesindaco di Lavis Luca Paolazzi, assessore con delega allo sport, e Antonio Benvenuti, vicepresidente della Fci Trentino Alto Adige.
«Iniziativa importante per la collettività e per i nostri giovani- ha detto Paolazzi-. Molti giovani potranno trovare un punto di riferimento per praticare sport, divertirsi, stare insieme, e chissà, diventare anche dei campioni. Un grazie alla società della Bike Movement Trentino Erbe, per quello che sta facendo e che sta portando avanti». Dello stesso tenore le parole del presidente Antonio Benvenuti: «La Bike Movement è una realtà già importante del nostro territorio, pur essendo nata solo nel 2018. In questi anni ha costruito qualcosa di importante, con un progetto rivolto ai giovani». Molto emozionato, infine, il presidente Ivan Degasperi: «Abbiamo inaugurato uno spazio fondamentale per avvicinare i più giovani verso la mtb. Noi facciamo tutto questo per loro. Portarli allo sport, farli divertire. Quei giovani, che nel loro periodo di adolescenza devono affrontare le loro problematiche dell’essere adolescenti, e con noi, in qualche modo, hanno la maniera di divertirsi, sfogarsi, e fare delle esperienze importanti. La Bike Movement Trentino Erbe è nato nel 2018 con l’obiettivo ludico, ricreativo e sportivo di proporre ai bambini e alle bambine attività divertenti, basate su giochi in gruppo attraverso il mezzo della bicicletta. Portiamo avanti questo progetto, rimarcando che nel 2022 la società si è tolta delle importanti soddisfazioni con i bikers delle categorie agonistiche». 

Sul palco, durante l’evento, sono saliti, oltre al presidente dell’associazione sportiva, Ivan De Gasperi, anche Rolando Degasperi (vice presidente) e i consiglieri Luca Tonazzolli, Elton Stafa ed Eddy Degasperi.
I tecnici e collaboratori: Ivan Degasperi ed Elton Stafa attività categorie agonistiche; Luca Tonazzolli e Mirco Bizzotto attività Giovanissimi; Viviana Zini per i corsi. Altri responsabili: Roberto Furlini, Alessio Maffi, Michele Bazzanella, Michele Claus, Piotr Szewczyk, Alessandro Vanzo, Nikka Visconti ed Adriano Girardi.

Al via la nuova stagione di gare per la Bike Movement

A Laives l'evento della Bike Movement del presidente Ivan Degasperi con la presentazione della nuova stagione di gare e delle squadre che affronteranno i vari impegni in tutta Italia. Le immagini

Gli atleti
GIOVANISSIMI (7/12 anni): Simone Bampi, Michele Bruno, Gabriele Campana, Adele Cobelli, Nicola Dalsass, Giacomo Maffi, Federico Marchi, Irene Marchi, Tommaso Pichler, Lorenzo Soddu, Chiara Tonazzolli, Samuel Tramonti, Matteo Zadra.
DONNE ESORDIENTI (13/14 anni): Giorgia Ciocca, Linda Donati, Lisa Fumanelli, Giulia Lorandini.
ESORDIENTI I ANNO (13 anni): Gabriele Bolognani, Alessio Cristoforetti, Tommaso Endrizzi, Tomas Francesconi, Marco Soddu.
ESORDIENTI II ANNO (14 anni): Nicolò Bazzoli, Cristian Berteotti, Riccardo Hi Chey, Mattia Pichler, Christian Tonazzolli.
ALLIEVI I ANNO (15 anni): Harvey Barnett, Kenny Barnett, Paolo Biondetti, Giacomo Castellan, Gioele Cobelli, Alessandro Dezordi, Niccolò Santoni.
ALLIEVI II ANNO (16 anni): Davide Coster Comi, Mark Kudiyev ed Isacco Pichler.

















Montagna







In primo piano