tennis

Jannik Sinner trionfa a Toronto e vince il suo primo Master 1000

L’altoatesino domina in due set l’australiano Alex De Minaur e sale così al sesto posto nel ranking Apt, secondo azzurro di sempre dopo Panatta, come Berrettini. «Ho sentito la pressione, non mento, ma penso di averla gestita bene, giocando punto dopo punto», le parole di Sinner



TORONTO. Il giorno tanto atteso è arrivato: Jannik Sinner conquista il suo primo titolo Master 1000,  battendo nella finale di Toronto l'australiano Alex De Minaur col punteggio di 6-4 6-1, diventando così il secondo italiano di sempre, dopo Fognini, a centrare lo storico risultato. 

L’altoatesino ha dovuto faticare leggermente solo nel primo set, poi nel secondo ha dilagato lasciando all’avversario solo le briciole.

Mille sorrisi per Jannik: in trionfo a Toronto

Sinner esulta e riscuote i meritati appalusi dopo avere sconfitto Alex De Minaur nella finale del National Bank Open di Toronto. Conquistato il primomaster mille (foto Epa / Eduardo Lima)

Grazie a questa vittoria, l’azzurro sale al sesto posto nel ranking mondiale, raggiungendo così Berrettini dietro Panatta nella classifica dei migliori piazzamenti di sempre per il tennis italiano nella classifica Apt. 

«Ho sentito la pressione, non mento, ma penso di averla gestita bene, giocando punto dopo punto. Stiamo lavorando duro e questi risultati ci fanno sentire più forti e fanno venire ancor di più la voglia di vincere», le parole di Sinner subito dopo la vittoria. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»