Il tamburello è tricolore: donne e uomini sono iridati
I Mondiali indoor a Rovereto. Le nazionali guidate da Dessì e Occhipinti centrano il titolo In entrambe le finalissime la Francia esce battuta dalla determinazione e dal talento degli azzurri
I numeri parlano chiaro: i due team azzurri, imbattuti nelle fasi di qualificazione e nei successivi quarti di finale, sono giunti a semifinali e finali carichi. In particolare nelle ragazze, capitanate dalla sempreverde Germana Baldo, la voglia di confermarsi campionesse era tanta, mentre nei maschi, equipe formata da molti trentini, predominava la voglia di riscattare la sconfitta patita nel 2016 in terra francese ad opera dei Galletti d’oltralpe allenati da Vidal Gautier e Clement Castelbou.
Il doppio successo italiano premia la capacità di soffrire e la feroce concentrazione dimostrata dai team nazionali. Sul terzo gradino del podio sono saliti fra i maschi l’emergente Brasile (che ha prevalso sulla coriacea Catalogna), nel femminile le giovani Catalane, che hanno avuto la meglio sulla Germania.
Al termine della tre giorni, che ha visto la città della Quercia ospitare, al Don Milani, alle Fucine e alle Halle del Tennis, venti nazionali, undici maschili e nove femminili, che hanno disputato 55 gare, gli organizzatori con alla testa il vice presidente federale Andrea Fiorini (che ha sostituito il presidente Facchetti colpito da lutto familiare) si sono complimentati con Comune di Rovereto, Provincia e con i molti volontari che si sono prodigati nella buona riuscita dell’ evento mondiale.
Questi i nuovi campioni mondiali indoor. Maschile: Luca e Manuel Festi, Alessandro e Federico Merighi, Gabriel Fiorini, Marco Ferrera, Graziano Perottoni e Gabriele Weber. Femminile: Beatrice e Chiara Zeni, Germana Baldo, Rebecca Lanzoni, Noemi Sogliani, Veronica Trapletti, Laura Lorenzoni e Arianna Caliari.
Risultati maschili: Semifinali Italia - Catalogna 13-2, Francia - Brasile 13-4. Finale 3° posto: Catalogna - Brasile 9-13. Finale: Italia - Francia 13-8. Femminili: Semifinali Italia - Catalogna 9-13, Germania Fracia 2-13. Finale 3° posto Catalogna - Germania 13-9. Finale: Italia Francia 13-6.