ATLETICA LEGGERA»I BIG A ROVERETO

TRENTO. La storia si ripete ormai da anni, con l’U.S. Quercia sempre più in difficoltà per reperire le risorse necessarie per l’organizzazione di un Palio all’altezza della tradizione del meeting...


di Maurizio Di Giangiacomo


TRENTO. La storia si ripete ormai da anni, con l’U.S. Quercia sempre più in difficoltà per reperire le risorse necessarie per l’organizzazione di un Palio all’altezza della tradizione del meeting internazionale di Rovereto, che è la manifestazione su pista più antica dell’atletica italiana nonché uno degli appuntamenti più datati anche a livello internazionale. Il pubblico dello stadio Quercia – dove per l’occasione convergono migliaia di appassionati da tutta la regione, ma non solo – ha il palato fino. Del resto, il presidente Carlo Giordani e i suoi collaboratori del Gruppo Atletico Palio Città della Quercia – che si occupa dell’organizzazione del meeting – hanno abituato bene i loro spettatori. Dimostrazione ne sia il fatto che ai recenti Mondiali di Mosca hanno brillato tanti atleti che hanno già calcato piste e pedane dell’impianto roveretano: come il lunghista russo Menkov, la martellista Lysenko, la quattrocentista Krivoshapka, che ha portato la russia al successo nella 4x400. Per non parlare del giamaicano Ashmeade, che ha lanciato Usain Bolt nella vittoriosa staffetta 4x100, e ancora la pesista neozelandese Adams e l’ottocentista etiope Aman.

Atleti che “costano” ogni anno di più, mentre le risorse a disposizione degli organizzatori di eventi sportivi – purtroppo anche di eventi grandi per davvero, come quello degli amici dell’U.S. Quercia... – sono sempre di meno. Ma Giordani sta... lavorando per voi ed anche quest’anno porterà al Palio tanti big dell’atletica mondiale. Per il momento, è ufficiale la partecipazione di due azzurri: non gli attesissimi triplisti Greco e Donato, che a Mosca hanno patito dolorosi infortuni, bensì il quattrocentista Matteo Galvan e l’ostacolista Marzia Caravelli, che sulla pista dello stadio Quercia andranno a caccia di due record italiani lontani ma non lontanissimi.

Il “cast”, per il resto, è in via di definizione: a pochi giorni dal termine dei Mondiali, tutti i big stanno infatti definendo la loro partecipazione a questo o quel meeting. A Rovereto dovrebbero in ogni caso essere presenti atleti provenienti da 35 diverse nazioni. Come riferiamo a parte, i biglietti saranno ancora una volta gratuiti. E, per chi non potrà essere presente, RaiSport trasmetterà una lunga diretta del meeting, dalle 19.45 alle 22.

@mauridigiangiac

©RIPRODUZIONE RISERVATA

















Montagna







Dillo al Trentino