Il caso

Val Venosta, si avvicina troppo all'ex moglie: il braccialetto elettronico lo segnala, arrestato

L’uomo aveva già avuto un obbligo di allontanamento dalla casa familiare e non poteva avvicinarsi ai luoghi frequentati dall’ex



BOLZANO. Già destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, nonché del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex moglie, un quarantenne di origine moldava è stato arrestato dai Carabinieri di Malles Venosta. Durante un normale servizio perlustrativo di controllo del territorio, l’uomo è stato trovato dai militari a meno di 500 metri dal luogo dove è solita risiedere la donna.

L'uomo, obbligato a indossare il braccialetto elettronico quale strumento di controllo a tutela della persona offesa, immediatamente fermato dai carabinieri, non avrebbe saputo giustificare ai militari la sua presenza in un luogo così vicino a quello della ex consorte e, pertanto, dopo l'arresto è stato direttamente portato in carcere.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano