Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
martedì, 06 giugno 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
06:54
Migranti: altri 36 a Lampedusa, 26 sbarchi per 974 persone
20:39
Pm, premeditazione omicidio di Giulia è di qualche giorno prima
20:10
Zelensky, l'attacco alla diga non influenzerà la controffensiva
20:01
Usa, non possiamo dire in via definitiva cosa accaduto a diga
20:00
Usa, 'numerosi morti nell'esplosione della diga'
19:41
Mattarella, con la Francia abbiamo costruito l'Europa
19:35
P.De Luca, nel Pd si è consumata una vendetta trasversale
19:23
Vasco: "Dai politici favole favole favole. Non salvo nessuno"
19:23
Vasco: "Dai politici favole favole favole. Non salvo nessuno"
18:45
++ Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi ++


  • Home page
  • Scuola

Scuola



istruzione

La “scuola lenta” di Federica Garzetti

«Si scrive insegnante, si legge psicologa, babysitter, guru, consulente di coppia, videomaker, attrice e presentatrice»


di Daniele Peretti
scuola

Arriva “TrentinOrienta”, la fiera degli istituti superiori

A Trento il 25 e 26 novembre le scuole presenteranno la loro ogfferta didattica. L’assessore Bisesti: “Favoriamo una scelta informata e consapevole"



il progetto

La campagna contro il bullismo online la fanno gli studenti trentini: depliant sugli autobus e video nelle stazioni

L’iniziativa “Non isolarti: fidati di noi!” prevede anche incontri informativi territoriali in gennaio

la ricorrenza

Sociologia festeggia i 60 anni dalla prima lezione: il professor Braga prese la parola alle 10 del 5 novembre 1962

Sabato nel palazzo di Sociologia in via Verdi 26 una lectio, una tavola rotonda su “Presente e futuro delle scienze sociali italiane” e l’inaugurazione di una mostra fotografica. Previsto anche un annullo filatelico



il caso

Studente suicida a New York, i genitori fanno causa alla scuola

Il ragazzo era stato messo in isolamento. L’avvocato della famiglia: «Vogliamo una legge Claudio»

scuola

Bullismo, in Trentino studenti a lezione di autodifesa

L’iniziativa promossa da Coni, Fijlkam e dipartimento dell’istruzione: «Le scuole sono il  miglior partner nella lotta alla violenza fisica e psicologica»

il caso

Zan ospite degli universitari a Trento. Gli organizzatori: «Abbiamo subito intimidazioni»

Il deputato al festval Serendipity di Udu: «Il ministro Roccella ha cominciato malissimo: si torna indietro» (foto repertorio Ansa)



università

Trento, cerimonia di laurea in piazza Duomo con oltre 400 giovani

Il rettore: "Siate coraggiosi e non abbiate paura di sbagliare" (foto unitn.it)



formazione

Dalla scuola al cosmo: gli studenti del Marconi di Rovereto studieranno tecnologie spaziali

Parte il progetto Technospace. Obiettivo realizzare un prototipo di un componente di un nanosatellite (foto Ufficio stampa Pat - Nicola Eccher)



trento

Ai Solteri strada chiusa al traffico e “consegnata” ai bambini

Si tratta dell'iniziativa "Street4Kids", in programma venerdì 21 ottobre, nata per chiedere di migliorare la qualità della vita vicino alle scuole


Claudio Libera


scuola

La ricerca Unitn: «Giudizi degli insegnanti più alti per le ragazze per evitare stereotipi negativi»

Lo afferma un’indagine del del dipartimento di Sociologia basata sui risultati di circa 40.000 studenti degli ultimi anni di superiori



scuola

Tutor sportivo, confermato il progetto per gli studenti-atleti

L’iniziativa è dedicata agli studenti della secondaria di secondo grado che praticano attività sportiva a carattere agonistico. La figura del tutor gestisce gli impegni scolastici dello studente con la carriera sportiva



scuola

Diploma quadriennale, sfida vinta per l’Istituto Sacro Cuore. Arrivano cinque nuovi percorsi in altre scuole

Cerimonia per i sessantaquattro diplomati (foto Pat / Paolo Pedrotti Agenzia 3P)



musica

Studenti universitari e musicisti? Ecco il concorso che fa per voi

Torna l’iniziativa «Suoni universitari», rivolta agli studenti trentini o iscritti agli atenei trentini. Online il bando per l'iscrizione, c’è tempo fino al 23 ottobre

scuola

«Prepararsi al futuro», da oggi in tv il documentario testamento di Piero Angela

Pensato specialmente per i giovani e le scuole, sarà diviso in 16 puntate che andranno in onda ogni venerdì pomeriggio su Rai3



scuola

Istituto agrario di San Michele, diploma in 4 anni per l’indirizzo territorio e ambiente

Sperimentazione autorizzata dal ministero: si parte dall'anno 2022/2023, potenziate le materie scientifico-tecnologiche, una disciplina in Clil



ricerca

Gas rinnovabile dagli scarti del legno: il progetto dei ricercatori di Unibz

La ricerca è curata dal laboratorio "Bioenergy Biofuels" al Noi Techpark di Bolzano e punta a trasformare un rifiuto industriale in gas risparmiando anche sui costi di smaltimento



la campagna

Prevenzione del disagio giovanile e delle dipendenze: al via in Trentino WeCare 4.0

Realizzato dalla comunità di San Patrignano e dal Dipartimento Politiche Antidroga, il progetto mira a sensibilizzare i giovani sui rischi della droga a partire dalle testimonianze dei coetanei. Preoccupa in particolare l’abuso di psicofarmaci, e nel 2021 uno studente su 5 ha consumato sostanze illegali



famiglia

Benessere familiare, debutta il primo master in Sardegna. Progettato dal Trentino

A realizzarlo Tsm-Trentino School of Management. L’obiettivo è di creare una classe dirigente con competenze e conoscenze specifiche (foto Area Comunicazione Tsm)



in alto adige

Numero degli studenti “gonfiato” per avere più contributi, rinviato a giudizio il direttore di una coop di formazione

Nei guai dopo le indagini della Guardia di finanza. I contributi non spettanti ammonterebbero a 474 mila euro

  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media