Circolare del ministero: stop ai cellulari in classe
Non ci sono sanzioni. Il ministro Valditara: "E' un elemento di distrazione ed una mancanza di rispetto per i docenti"
Non ci sono sanzioni. Il ministro Valditara: "E' un elemento di distrazione ed una mancanza di rispetto per i docenti"
Il “bollino” di garanzia varrà un anno e dopo 12 mesi dovrà essere riconfermato (foto di Claudio Libera)
Per la mensa tariffa massima di 4 euro, per il prolungamento si va da 75 a 200 euro a seconda dell’Icef
L’obiettivo è di iniziare i lavori entro l’estate 2023. Base d’asta di 21 milioni, 2 in più rispetto al bando precedente, che andò deserto
Niente accordo su progressioni carriera e valutazione personale. La segretaria di Flc Cgil: «Inaccettabile che una parte del personale abbia regole diverse. Questa scelta porterebbe alla divisione tra lavoratori di serie A e lavoratori di serie B»
Le azioni di protesta: stop a qualunque attività non dovuta da contratto e partecipazione passiva alle riunioni collegiali
Bisesti: «Fra i territori più virtuosi d'Italia per il diritto all'istruzione»
Ecco i calendari per i diversi ordini e gradi. Date diverse in Alto Adige (foto Ansa)
Il progetto del Wwf prende vita all’Istituto Comprensivo Rovereto Nord - Scuola Primaria “M.K.Gandhi”. Tabarelli de Fatis: «Migliorare gli spazi, spesso incolti e “cementati”, che circondano gli edifici scolastici, con l’idea di renderli luoghi di apprendimento»
E conferma: “Niente reddito di cittadinanza per chi non termina l’obbligo scolastico”
Ma i sindacati lasciano il tavolo per scuole dell’infanzia e personale Ata: "No alle progressioni di carriera legate alla valutazione"
La Giunta per il prossimo quinquennio stanzia 5 milioni e 430 mila euro. Via all’accreditamento dei soggetti che realizzeranno gli interventi
Nella prolusione, Francesca Bria ha parlato di sovranità digitale: «Accelerare la digitalizzazione non basta: dobbiamo darle anche una direzione e portarla verso la sostenibilità sociale e ambientale» (foto Università di Trento / Federico Nardelli)
Alle 9 l’avvio ufficiale dei lavori. All’interno spazi attrezzati per le aziende (foto Michele Purin / Pat)
Il sindaco Valduga: “Riqualificare il rudere in città”. Ma la Provincia ha deciso per l’ex macello. L’assessore replica duro: «Scelta un’altra soluzione che è già in fase avanzata»
Vertice a Frassilongo, i sindaci della valle: «Occorre agire sul fronte educativo e economico»
Dal 21 al 26 novembre il Fondo Ambiente Italiano organizza anche in Trentino le «Giornate per la Scuola»: formazione e divulgazione
Ricerca dell’Università firmata da Elisa Brini, Anna Zamberlan e Paolo Barbieri sulla suddivisione lavoro domestico e genitoriale (foto tema Ansa)
Appuntamento il 22 novembre a Palazzo Prodi. Dopo l’entrata del corteo accademico, interventi di Deflorian, Giudici, Pellacani e Finocchiaro
E presentano una proposta di legge. Al via la raccolta di firme