Violenza di genere, a Trento si insegna come comunicare con vittime e autori
Corso rivolto ad operatori sociali e delle forze dell'ordine presso Trentino School of Management (foto Pat)
Corso rivolto ad operatori sociali e delle forze dell'ordine presso Trentino School of Management (foto Pat)
La novità introduce servizi alternativi per gli studenti ammalati o infortunati. Confermati i numeri massimi di alunni per classe: 25, ridotti a 22 in caso di bisogni speciali
Consegnata al presidente Kaswalder dalle insegnanti Michela Lupi e Elena Adami. Tra i temi centrali il numero di bambini per sezione e la mancanza di personale qualificato (foto Consiglio provinciale)
Ha ottenuto 21 no, 11 sì e l'astensione di Ugo Rossi dopo un lungo dibattito in aula
Lo hanno chiesto gli istituti per poter concludere entro il 30 giugno gli esami di Stato
La Rete degli studenti medi: «Serve un investimento serio sullo spazio di ascolto»
La Fenalt: «Si apre la possibilità di risarcimenti. Principio che spiana la strada ad altri ricorsi»
Depositata la mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore all’istruzione: contestata la sua partecipazione alla presentazione del disegno di legge di Cia (FdI)
È partita la Settimana Green: a Trento e in Rotaliana, giovedì niente carne: ma è giusto? I pro e i contro a confronto
I sindacati: "Mancato rispetto contratto collettivo nelle cooperative"
La proposta di legge di Fratelli d’Italia per la “libertà educativa”: «Sull’educazione affettiva e sessuale a scuola scelgano le famiglie». Brandi (Pro Vita): "Gay e trans discriminati? Una favola" (foto C.Libera)
Auditorium gremito per l’assemblea convocata da Cgil, Cisl e Uil. Ieri i dati della Provincia: «Più bambini frequentanti che a giugno» (foto C.Libera)
I NUMERI. La Provincia: più frequentanti a luglio che a giugno
La Provincia fornisce i dati: nel 2022 iscritti aumentati di 239 rispetto al 2021
Sono 14.766 gli iscritti alle classi prime per il 2023/24. Lieve aumento degli istituti tecnici
Materne, calo di 500 iscrizioni all’anno. Masè: «Abbattere le barriere tra nidi e materne». Sperimentazione a Sardagna
E’ tra i 21 in Italia ad avere vinto il prestigioso finanziamento individuale assegnato dall’ente europeo per la ricerca di eccellenza
Scende la percentuale di chi opta per gli istituti professionali
Domani, lunedì 30 gennaio, in programma la firma dell'accordo: previsti progetti formativi e di alternanza scuola-lavoro
Il caso nell’ateneo siciliano a pochi giorni di distanza da un caso analogo in una scuola elementare
L'assessore: servizio fondamentale, abbiamo aumentato i trasferimenti ai Comuni