scuola

Valditara: arresto in flagranza per chi picchia prof o presidi

Il ministro: lo stesso provvedimento obbligatorio anche in semi-flagranza, ma non si estende ai minori

ROMA


ROMA. "E' previsto l'arresto obbligatorio in flagranza o in semi flagranza di reato nelle ipotesi di lesioni personali a carico di docenti e dirigenti scolastici. Inoltre c'è un aggravio di pene per lesioni al personale scolastico: si passa per le lesioni lievi da 6 mesi a 3 anni attuali a 2 a 5 anni di reclusione. Un insegnante, un educatore, non si tocca". A dirlo il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara in conferenza stampa dopo il Cdm. L'arresto in flagranza non si estende ai minori.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano