istruzione

Scuola, iscritti stabili in Trentino: il 47% sceglie il liceo. Materne, oltre 1600 richieste in più per luglio

Sono 14.766 gli iscritti alle classi prime per il 2023/24. Lieve aumento degli istituti tecnici



TRENTO. Si sono conclusi i termini per le iscrizioni scolastiche alle classi prime delle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione e della scuola dell'infanzia in Trentino per l'anno scolastico 2023/24. Il totale degli iscritti per scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e della formazione professionale è pari a 14.766, contro i 14.706 dello scorso anno. 

Partendo dai più piccoli, nella scuola dell'infanzia il calo demografico non incide particolarmente, con iscritti che passano dai 12.186 dello scorso anno ai 12.172 di quello a venire: praticamente uguali. Per quanto riguarda il contestato allungamento al mese di luglio (che da quest’anno diventa stabile), aumentano le richieste del prolungamento estivo, che per l'estate 2023 registra 8.708 domande (7.088 nel 2022). 

Nello specifico - infirma una nota della Provincia - l'unico dato in flessione è costituito dagli iscritti alla prima classe della scuola elementare, che passano dai 4.545 dell'anno in corso ai 4.474 del prossimo anno, mentre, per quanto riguarda la secondaria di primo grado gli iscritti passano dai 4.851 dell'anno in corso ai 4.953.

Nel secondo ciclo, i licei (al 47% del totale) registrano 2.521 iscritti, contro i 2.540 dello scorso anno, mentre nella formazione professionale (19%) gli iscritti sono 1.008 (993 nel 2022/23).

Lieve aumento agli istituti tecnici (33,4%), che passano da 1.724 a 1.770; il maggior incremento, viene registrato dall'indirizzo economico (da 712 a 757 domande).













Scuola & Ricerca







In primo piano

Tragedia

Lo schianto di Via Venezia costato la vita a due giovani: oggi i funerali di Federico

Aliya Freya Macatangay, 16 anni, e Federico Pezzè, 22 anni, sono le due giovani vittime. La città saluterà il ventiduenne alle 11 al cimitero di Trento. La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti

LO SCHIANTO. Travolta da una moto mentre attraversa col monopattino: morti due ragazzi
LE REAZIONI Il cordoglio del sindaco Ianeselli e del governatore Fugatti
LE INDAGINI. La Procura di Trento apre un fascicolo