La squadra di robotica “Gome Neve” della Scuola ladina di Fassa vola in America per la First Lego League
Più di cento team di ragazzi giunti da tutto il mondo si sono sfidati a colpi di tecnologia e tattica nella cittadina di Worcester, poco distante da Boston: un momento di competizione ma anche un’occasione di incontro con i coetanei
VAL DI FASSA. Da poche ore si è conclusa una memorabile sei-giorni a stelle e strisce per la squadra di robotica Gome Neve della Scuola Ladina di Fassa, raggiunta nel corso del corrente anno scolastico grazie ai risultati d’eccellenza ottenuti ai Campionati italiani della First Lego League 2025.
Il team di 9 studenti (Emma, Claudia, Megy, Greta, Emilio, Marco, Riccardo, Jacopo e Matteo) con i coach (Martina, Matteo, Filippo, Francesco, Samuele, Nicole, Ilaria, Nicolò) e i docenti Thomas Zulian e Gianantonio Bettega dal 10 al 15 giugno ha preso parte all’evento internazionale di robotica organizzato dal College WPI (Worcester Polytechnich Institute) nella cittadina di Worcester poco distante da Boston in Massachusetts. Insieme ad altri 107 gruppi di giovani provenienti da tutto il mondo, dall’Asia all’Australia, dall’Africa all’Europa e al Sua America, le Gome Neve hanno dato prova di sé, presentando con efficacia il robot e le proprie personali ricerche.
I giudici hanno in particolare apprezzato il progetto scientifico innovativo MUT - Mute Ultra Termotecniche, presentato dalle Gome Neve e realizzato in collaborazione con La Sportiva, che propone la produzione di una nuova muta da sub in micelio, materiale meno inquinante rispetto al più tradizionale neoprene utilizzato nelle tradizionali mute, e isolante capace di resistere alle basse temperature delle acque. Ottima anche la prestazione del robot ladino e rappresentante dell’Italia, capace di svolgere numerose missioni tra quelle proposte e di destare impressioni positive tra i giudici che ne hanno apprezzato la struttura, la progettazione e la programmazione.
Gli studenti ladini di Fassa portano il loro robot negli States
La squadra di robotica “Gome Neve” della Scuola ladina di Fassa protagonista della First Lego League nella cittadina di Worcester, poco distante da Boston. assieme ad altri più di cento team da tutto il mondo
A suon di progetti scientifici innovativi a tema “oceani” e di sfide sul tavolo di gara, i team di ragazzi di età compresa tra i 9 e i 16 anni per due giorni a Worcester si sono affrontati con acume tattico, nel contesto di una grande festa della scienza e di un’esperienza che per tutti rimarrà indimenticabile e di crescita personale.
Non solo le nuove tecnologie, ma anche lo sport, i giochi, gli spettacoli hanno riempito di emozioni e di nuovi volti le giornate nel College di Worcester, dove la squadra ladina insieme a tutte le altre si è potuta confrontare con alcune eccellenze mondiali nell’ambito della robotica e ha avuto modo di maturare nuovi stimoli e idee per la sua crescita.
Visto l’altissimo livello delle squadre coinvolte, le Gome neve non sono riuscite a raggiungere i primissimi posti delle classifiche finali, come accaduto invece a livello nazionale. L’esperienza americana si chiude comunque con grande soddisfazione da parte di tutto il gruppo, che nei giorni statunitensi ha accumulato esperienza che negli anni a venire consentirà al gruppo di Fassa di fare ancora meglio.
La trasferta negli Stati Uniti delle Gome neve di Fassa, che alle gare ha abbinato alcuni giorni di visita alle principali attrazioni di Boston e alle sue storiche università (MIT e Harvard), è stata possibile grazie a numerosi partner e sponsor del territorio che hanno sostenuto i costi di viaggio. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno creduto nel progetto e investito sui talenti scientifici della Scuola di Fassa: la Regione TAA, la Provincia di Trento, la Fondazione Caritro, il Comun General de Fascia, la Magnifica Comunità di Fiemme, i Comuni di Fassa e Fiemme, FPB Cassa, Sparkasse, Cassa Raiffeisen, FassaCoop, Cep, Sitc, Ciampac, Apt Val di Fassa, FDET Canazei.
Ora l’anno scolastico volge al termine, ma le Gome Neve di Fassa sono già proiettate sulle sfide 2026 e sull’evento First Lego League che per la prima volta sbarcherà ufficialmente anche in Val di Fassa. In gennaio al Teatro Navalge di Moena andranno in scena infatti le gare per il Nord Est di qualificazione ai campionati nazionali FLL 2026, con tutto il team Gome Neve impegnato nell’organizzazione e nell’accoglienza. Per i giovani fassani e per tutti coloro che parteciperanno, l’evento FLL a Moena sarà un ulteriore appuntamento nel quale la robotica, anche sul nostro territorio, rappresenterà un motivo di incontro, di crescita e di festa.