scuola

Dispersione scolastica, 105 genitori denunciati nel Napoletano

Coinvolti 65 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni

NAPOLI


NAPOLI. Suscita allarme l'entità della dispersione scolastica registrata dai Carabinieri tra i comuni di Pozzuoli e Quarto, nel Napoletano: lo si evince dal numero di denunce che i militari dell'Arma hanno notificato in queste ore, ben 105, a padri, madri ed esercenti la patria potestà, tutti ritenuti colpevoli di non avere rispettato l'obbligo di istruzione dei figli minorenni.

I denunciati sono genitori di 65 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, che non hanno frequentato la scuola dell'obbligo durante l'anno scolastico 2022/2023, che si avvia a conclusione. I carabinieri della compagnia di Pozzuoli hanno segnalato i nuclei familiari alla Procura ordinaria e a quella dei minorenni di Napoli per inosservanza dell'obbligo scolastico.

Informati ovviamente anche ai servizi sociali competenti per territorio.

















Montagna







In primo piano

le immagini

Manifestazione No Tav contro la circonvallazione: "Fermarla tocca a noi"

Una manifestazione del movimento No Tav contro la circonvallazione ferroviaria si è svolta sabato pomeriggio (10 giugno) a Trento. Denunciati i pericoli ambientali e sanitari. Il corteo, partito da piazza General Cantore, ha toccato anche via Brennero costeggiando i cantieri, per poi tornare in centro e finire in piazza Fiera (foto di Daniele Peretti e Paolo Pedrotti)