Buonarroti, via alla “Fiera del Volontariato e delle Opportunità Estive”: ecco il programma
È in programma lunedì 19 e martedì 20 maggio all’istituto Buonarroti la "Fiera del volontariato e delle opportunità estive", organizzata dall'ufficio Politiche giovanili per gli studenti e le studentesse tra i quindici e i sedici anni
TRENTO. La Fiera coinvolgerà diciotto classi seconde che nei due pomeriggi, dalle 14 alle 16.15 del 19 e del 20 maggio, visiteranno a rotazione gli stand delle organizzazioni di volontariato per conoscere le opportunità offerte. L'evento è un’occasione per offrire a questa specifica fascia d'età delle opportunità estive che siano utili per l'orientamento, la crescita personale e che siano d'ispirazione per un possibile impegno di cittadinanza attiva.
Gli studenti potranno avere informazioni su attività di animazione, educazione, sul volontariato digitale, la disabilità, gli anziani, ma anche sull’educazione tra pari. E ancora, potranno conoscere le esperienze nel campo della protezione civile, della raccolta e distribuzione degli alimenti e della consulenza giovanile.
Saranno presenti undici soggetti tra cui Rete Fionda, che comprende gli Carpe Diem, La Bussola, Kaleidoscopio, Progetto 92, Arianna, Geco, Tre Fontane, Villaggio e Oasi. E ancora, saranno presenti l’Associazione provinciale per minori, lo Sportello Giovani Civico 13, la Rsa Civica Trento, il Comitato Italiano Sportivo, lo stand dell’App Attivati! e i Vigili del fuoco di Trento. E poi, Tra di noi Auto mutuo aiuto, l’Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (Anffas), lo Sportello Studenti Tutor e Trentino Solidale.
Nell'organizzazione della Fiera sono stati coinvolti anche due insegnanti e sei ragazzi in alternanza scuola lavoro dell’istituto Buonarroti, che hanno lavorato alla preparazione del volantino con l’elenco degli enti presenti alla fiera, alla programmazione e predisposizione della modalità di verifica (qrcode), alla preparazione delle slides per l’incontro online con gli enti e alla gestione logistica durante lo svolgimento dell’evento. C.L.