Andrà nello spazio il nanolibro con la Statio Orbis del Papa



Andranno presto nello spazio le parole della Statio Orbis, il messaggio di speranza lanciato in piena pandemia da Papa Francesco. Il nanosatellite (cubesat) Spei satelles, nato dalla cooperazione tra Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), Dicastero per la Comunicazione e Politecnico di Torino, sarà messo in orbita il 10 giugno dalla base californiana di Vandenberg in California con un razzo Falcon 9 della SpaceX, e trasmetterà a Terra via radio stralci del testo.









Scuola & Ricerca



In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"