Terme di Merano, oggi al via la stagione estiva: parco aperto
A disposizione 52mila metri quadri di verde, vasche, laghetto balneabile, percorso Kneipp. Dal 28 giugno il programma per bambini nei fine settimana
MERANO. La stagione estiva è ufficialmente iniziata: oggi (15 maggio) riapre il Parco Termale di Terme Merano, 52.000 m² di verde nel cuore della città.
Una giornata al Parco Termale è come una breve vacanza estiva. Merito delle numerose piscine, che offrono qualcosa per tutti: dalla piscina sportiva per chi ama nuotare con energia, alla vasca per non nuotatori per rilassarsi in tranquillità, fino al percorso Kneipp per stimoli tonificanti. Completano l’offerta la piscina con corrente, la vasca sorgiva, una piscina per bambini, un bagno di vapore all’aperto e le vasche calde e fredde.
Un vero gioiello resta, come ogni anno, il laghetto balneabile naturale di 1.200 m² con acqua pura e morbida – un’esperienza di balneazione davvero speciale.
Ampie aree verdi per prendere il sole o rilassarsi all’ombra, un campo da beach volley e moderne zone outdoor per l’allenamento rendono il Parco Termale un’oasi per chi cerca sole, tranquillità o movimento.
In estate il Parco Termale si trasforma in un piccolo paradiso per bambini: piscina dedicata, laghetto con ninfee e tartarughe d’acqua dolce e tanto spazio per giocare e scoprire. Il programma per bambini nei fine settimana inizia il 28 giugno e continua fino al 30 agosto – durante la settimana di Ferragosto ogni giorno.
Chiusa temporaneamente la sala interna
In parallelo all’apertura del parco, verrà rinnovato l’impianto di illuminazione della sala bagnanti per rendere l’esperienza termale ancora più piacevole. Per questo motivo, l’area piscine interne di Terme Merano resterà chiusa dal 19 maggio al 13 giugno. Il Parco Termale con tutte le sue piscine esterne e l’intera area sauna (interna ed esterna) rimangono invece sempre accessibili.