Malattia di Fabry, una rete italiana per accelerare la diagnosi



L'Italia fa passi in avanti nell'assistenza ai pazienti con la malattia di Fabry, una grave e complessa patologia genetica rara, che colpisce principalmente il cuore ma anche reni e cervello, riducendo l'aspettativa di vita fino a 30 anni. Viene infatti creata una rete di specialisti per la diagnosi e il trattamento precoce della malattia. E' questo il progetto promosso dalla Società Italiana di Cardiologia (Sic), con l'intento di consentire un maggiore successo in termini di risposta terapeutica e migliore qualità di vita dei pazienti, evitando danni d'organo irreversibili. L'obiettivo è anche quello di creare un Registro Nazionale utile a definire le dimensioni del problema e a supportare la ricerca clinica, la diagnosi e la terapia di questa malattia rara.









Scuola & Ricerca



In primo piano

L'inchiesta

René Benko arrestato in Austria dopo il mega-crack

Il tykoon, 47 anni, fermato nella sua villa a Innsbruck. E' indagato anche in Italia: a dicembre la procura di Trento ne aveva chiesto l’arresto nell’inchiesta su affari e politica

L'INDAGINE Terremoto politico-giudiziario in Trentino Alto Adige
L'OPERAZIONE Nove arresti e 77 indagati tra Trentino e Alto Adige: "Associazione a delinquere"

FINANZIAMENTI ILLECITI Indagati Betta e Zeni
FUGATTI "Notizia che ci coglie di sorpresa"