‘Voli fantasma’, scontro tra Bruxelles e le compagnie aeree sugli slot



BRUXELLES -Tiene banco in Europa il dibattito sui 'voli fantasma' e le regole che determinano la quota minima di voli che ogni compagnia aerea deve effettuare per mantenere intatti i propri slot negli scali europei anche in tempo di pandemia.Dopo la pressione su Bruxelles di alcune compagnie, capitanata da Lufthansa e la sua controllata Brussels Airlines, per una modifica del sistema, Ryanair è passata al contrattacco e ha accusato la concorrente tedesca di versare "lacrime di coccodrillo" al solo scopo di proteggere i propri slot ed evitare la concorrenza delle low-cost.















Montagna









In primo piano

la vertenza

Sciopero per l’integrativo scaduto da 5 anni: sindacati contro la Cooperazione

Le organizzazioni sindacali Filcamsc Cgil, Fisascat Cisl e UiltuCs hanno indetto uno sciopero per il giorno 8 giugno, per il turno completo di lavoro giornaliero dei lavoratori della Cooperazione di consumo trentina (quasi 1.900). Ciò perché hanno considerato inaccettabili le proposte del movimento cooperativo. Infatti a fine mese saranno trascorsi ben 5 anni e mezzo dalla scadenza del Contratto integrativo provinciale della Distribuzione Cooperativa. Lo sciopero è stato indetto a difesa del contratto integrativo provinciale, di un giusto rinnovo del contratto ed a difesa di una Cooperazione dignitosa. Dalle ore 14 di giovedì 8 giugno è previsto un presidio alla Federazione trentina della Cooperazione.