Ue, "dubbi sulle elezioni in Azerbaigian, servono riforme"



BRUXELLES - "Secondo la Missione di osservazione elettorale dell'OSCE/ODIHR, le elezioni in Azerbaigian si sono svolte in un contesto politico e giuridico restrittivo che non ha consentito un autentico pluralismo e ha portato a una competizione priva di concorrenza". Lo sottolinea in una nota un portavoce della Commissione Europea.

    "Nonostante un processo di voto ordinato e giudicato nel complesso efficiente, sono state osservate gravi irregolarità e omissioni di importanti garanzie, in particolare nel conteggio dei voti, sollevando dubbi sull'integrità del processo. La missione OSCE/ODIHR ha inoltre rilevato che le elezioni si sono svolte in un contesto di continua repressione delle voci dissenzienti. L'Unione europea invita le autorità azere a prendere in considerazione e ad attuare le raccomandazioni dell'OSCE/ODIHR in relazione a queste e alle precedenti elezioni. L'Ue è pronta a fornire assistenza in questo processo", si legge ancora.

   









Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani



In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA