l’allarme

Valanga travolge alpinista sull'Ortles, sospese le ricerche per il rischio  troppo alto

A dare l’allarme il compagno di cordata. La massa nevosa è scivolata per un migliaio di metri



BOLZANO. Un alpinista è stato travolto da una valanga mentre scalava l'Ortles lungo il canalone Minnigerode. L'allarme è stato lanciato dal suo compagno di cordata che è stato solo sfiorato dalle masse nevose. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, ma le ricerche sono poi state sospese perché il pericolo valanghe con l'innalzamento delle temperature è troppo elevato. Uno scialpinista di 26 anni è morto nello stesso canalone il 12 maggio scorso durante una discesa con gli sci.

La valanga si è staccata nei pressi della vetta ed è scesa lungo il canalone per un migliaio di metri. I due alpinisti altoatesini stavano salendo quando è avvenuto l'incidente. Uno dei due si è salvato perché era posizionato leggermente al di fuori della traiettoria. Sul posto sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino di Solda, coordinati da Olaf Reinstadler, ma hanno dovuto sospendere le ricerche perché il rischio era troppo elevato.

Questo pomeriggio un elicottero con un apposito strumento elettronico tenterà di localizzare il telefonino dell'alpinista travolto, ma il recupero potrà avvenire al più presto solo domani mattina all'alba, quando le temperature sono ancora sufficientemente basse e il rischio di distacchi limitato.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano