montagna

Estate sul Bondone, tra e-bike, giochi e natura: si riparte il 7 giugno con tante novità per grandi, piccoli… e cani

Nell'offerta tour guidati con aperitivo, giochi per famiglie e nuove attrezzature anche per gli amici a quattro zampe. La stagione parte con la spettacolare Trento–Bondone. E a Baselga di Piné dal 20 giugno al 14 settembre riapre il secondo punto noleggio



MONTE BONDONE / PINE’. L’estate è alle porte e il Monte Bondone è pronto a tornare protagonista con la riapertura delle attività outdoor e turistiche. Il via ufficiale sarà dato con l’attesissima gara automobilistica Trento–Bondone, evento spettacolare che inaugura la stagione estiva in quota. A partire dal 7 giugno, riaprirà il negozio di articoli sportivi e prodotti tipici, insieme al servizio di noleggio e-bike, attivo ogni giorno fino al 5 ottobre, dalle 9.00 alle 18.30.

Tra le novità più attese: carrellini per cani, ideali per chi desidera esplorare la montagna in compagnia del proprio amico a quattro zampe. Restano disponibili anche e-bike per adulti e bambini, seggiolini, carrellini per bimbi, passeggini, zaini trekking e kit da via ferrata.

Torna anche il fortunato format dei tour guidati in e-bike con aperitivo nella splendida Piana delle Viote, pensati per tutti i livelli di esperienza. Sempre attivo il servizio E-bike Express, che consente la consegna e il ritiro delle biciclette direttamente presso case e strutture ricettive nel Comune di Trento e zone limitrofe. Per chi vuole portarsi a casa l’estate, è già possibile prenotare le e-bike ex noleggio, con sconto del 10% per chi acquista entro fine luglio (ritiro a settembre).

Dal 20 giugno al 14 settembre, sarà invece la volta dell’Area Giochi di Vason, vicino al Bar Bondonero, aperta dalle 10.00 alle 18.30. I bambini potranno divertirsi con mini quad elettrici, tiro con l’arco, tiro a segno e un grande scivolo gonfiabile.

Baselga di Piné – Il divertimento continua anche al lago di Serraia. Dal 20 giugno al 14 settembre, con orario 9.00 – 18.00, riapre il secondo punto noleggio e-bike e mountain bike presso il Bar Piccolo Paradiso (Via Lido, 4). Disponibili tutti i mezzi e accessori per godersi una giornata tra i laghi: e-bike, mountain bike, seggiolini, carrellini bimbi e cani, balance bike, zaini trekking e passeggini.

Per informazioni e prenotazioni:

+39 380 632 8814

info@maestriscicristallo.it

www.maestriscicristallo.it













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)

In primo piano

Evento

Torna la Sportful Dolomiti Race: in bici sotto le vette

Domenica 15 giugno con partenza e arrivo come sempre da Feltre la trentesima edizione della gran fondo che vedrà oltre cinquemila cicloamatori impegnati in due percorsi (medio e lungo) che si snoderanno fra le cime bellunesi con sconfinamento anche iun Trentino a passo Cereda e lungo lo Schener, in Primiero