A Brenzone è operativo il nuovo ufficio turistico
Dopo una lunga attesa aperta la struttura in una posizione strategica. La spesa cofinanziata dalla Regione Veneto
Dopo una lunga attesa aperta la struttura in una posizione strategica. La spesa cofinanziata dalla Regione Veneto
Doppia interrogazione alla Camera e al Senato per chiedere una alternativa al progetto considerato rischioso e dannoso per l’ambiente
Il corpo senza vita del giovane è stato recuperato dai sommozzatori nella sera di ieri, 3 settembre
Il consigliere comunale interviene sui recenti episodi di furto e danneggiamento: “Dalle barche ormeggiate incassati fino a 100mila euro, serve garantire la sicurezza”
L'incidente nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 settembre. Divelte le barriere in ferro che riparano il marciapiede a fianco della Gardesana
AUTOVELOX La deputata Alessia Ambrosi multata sette volte: respinto il ricorso in prefettura
L’uomo di 39 anni era scomparso da giovedì 31 agosto. Dal ritrovamento della sua auto il giorno dopo si era attivata la macchina dei soccorsi, che ha lavorato senza sosta
In flessione la presenza italiana, mentre a crescere in modo trasversale sono i pernottamenti che da gennaio a luglio di quest’anno sono cresciuti dell’8,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
L’onorevole promette di rivolgersi al giudice di Pace: «Autorizzato ma non omologato». Intanto a Pai continuano a fioccare le sanzioni
Da Padova arriva la notizia del ritrovamento di granchi blu ( morti ) sulla terra ferma in località Sant’Elena, lontano dal mare col corso d’acqua più vicino distante più di 500 metri
L'anno scorso, con la crisi idrica molto grave, il livello era 32 centimetri sopra lo zero idrico. Con i nuovi livelli si è ridotta la diga di Salionze, passata da 65 metri cubi al secondo a 29
«Serve una norma sulla sanificazione carene e motori, per limitare gli arrivi - attraverso le barche - di specie potenzialmente invasive», dice il vicepresidente della Comunità del Garda Filippo Gavazzoni
Lo scontro è stato molto violento ed è avvenuto verso le 17 di questo pomeriggio, lunedì 28 agosto, nei pressi della località Sass del Diaol. I feriti sono cinque, due dei quali sono gravi. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero di Trentino Emergenza, atterrato sulla strada
Quasi certamente è arrivato nelle nostre acque trasportato nelle acque di zavorra delle grandi navi cargo provenienti dall’America. Tra le proposte quella di trasformalo in un pesce di massa in vendita a prezzi popolari
Il Fiume Sarca è ora sotto controllo. Danni per il maltempo in molte parti della provincia, due campeggi a Fucine sono stati evacuati per precauzione. A Vermiglio, invece, il torrente Vermigliana è esondato in località Stavel. Un maso è stato allagato.
L’intervento prevede l’allargamento della sede stradale, l’arredo urbano con panchine e accessori, la cartellonistica e la sistemazione, con opere di ingegneria ambientale, di due ‘vie dell’acqua’
Da inizio stagione oltre 120 interventi di salvataggio richiesti. I sindaci: “Con meno risorse si deve giocare sulla velocità e l’efficienza degli interventi”
LA TRAGEDIA Ventenne annega a Garda, voleva aiutare il fratellino in difficoltà
Dopo l’esposto depositato la Procura regionale della Corte dei Conti di Trento e firmato dal Coordinamento per la tutela del Garda, la protesta approda in parlamento con l’interrogazione di Fontana dei 5 stelle
LA CONSIGLIERA. Lucia Coppola contro l'opera
IL COMITATO. Italia Nostra chiede l'intermodalità
LA PROTESTA. La ciclovia alla Corte dei Conti
Dal 1° al 3 settembre la prima edizione: l'evento delle acque si terrà nelle Valli Giudicarie
L'uomo ha provocato l’incidente in prossimità della rotatoria nel centro abitato particolarmente trafficato in questi giorni di agosto. La Polizia locale dell’Alto Garda e Ledro è intervenuta e ha scoperto che l'uomo non aveva mai effettuato l'esame di guida
L’artista, classe 1928, ha ricevuto l’onorificenza dal sindaco per aver dedicato la sua vita all’arte