In pensione i tre “pilastri” della Comunità Alto Garda e Ledro
Dopo decenni di attività nell’Ente territoriale, per Rosanna Dellana, Fabrizio Cavalieri e Claudio Rossi è arrivato il momento di lasciare il lavoro
Dopo decenni di attività nell’Ente territoriale, per Rosanna Dellana, Fabrizio Cavalieri e Claudio Rossi è arrivato il momento di lasciare il lavoro
Seppur in prestito, Portese avrà la sua bissa con la quale parteciperà alla gara remiera che vede protagoniste le imbarcazioni storiche risalenti all’epoca della Repubblica di Venezia
Sono lontani i tempi in cui una società trentina triplicava la base d’offerta per il canone annuo di locazione per la cifra record di 181 mila euro. Da allora per l’immobile, solo diatribe legali. Il nuovo bando di gara scade il 21 dicembre
Un milione e mezzo di euro è stata la cifra necessaria per trasformare l’istituto alberghiero De’ Medici. La scuola può ora contare su una nuova ala di circa 1200 metri quadrati divisa in due piani
Protagoniste del campionato autunno-inverno le imbarcazioni delle classi Protagonist e Fun
L’investimento da un milione e mezzo di euro per trasformare la scuola in un campus
È ambizioso l'intento dei 15 Comuni del Baldo trentini e veneti che si sono dati appuntamento a Malcesine per un primo incontro esplorativo sulla proposta di "fare sistema" e per presentare in anteprima un documentario che parla di quel territorio di confine
Il Comune ha deciso di aiutare i suoi cittadini a causa dell’inflazione galoppante che sta colpendo le famiglie
I lavori sulla sponda ovest del lago, dalla Galleria delle Limniadi, sono stati assegnati alla Giovannini costruzioni metalliche di Mezzocorona: il costo è di 2,1 milioni
Sulla piattaforma Change.org sono 403 le firme finora raccolte, c’è un precedente: quello del fiume Whanganui in Nuova Zelanda
L’amministrazione comunale del paese lombardo ha vinto la sua battaglia, il tracciato non passerà più sulla 45bis e sul lungo lago, ma si sposterà all’interno. Per il tratto trentino, invece, il Coordinamento ha presentato il secondo esposto per i costi troppo elevati
IL SECONDO ESPOSTO. Il Coordinamento Interregionale non ci sta, da Limone a Riva costi eccessivi
IL COMITATO. Italia Nostra chiede l'intermodalità
LA PROTESTA. La ciclovia alla Corte dei Conti
Il Coordinamento Interregionale per la tutela del Garda non ci sta: costi lievitati fino a tre volte il preventivo iniziale
L’obiettivo è quello di rigenerare un intero habitat tramite 70 bio-rulli da tre metri di lunghezza e 45 centimetri di altezza sui quali sono state piantate 1700 piantine di canneto.
Vittima la 22enne Amélie Resch. Concluse le indagini: per il conducente l’ipotesi è di omicidio stradale aggravato
Hanno scaricato un po’ di tutto lasciando sacchi e borse all’interno dell’isola ecologica di San Giovanni. Ma l’area è videosorvegliata e attraverso le immagini il comune ha identificato i responsabili, sanzionandoli
Le iscrizioni agli istituti alberghieri sono in costante diminuzione, fattore che accentua ulteriormente la criticità di un settore che non riesce a coprire le richieste di personale. Gli operatori del settore hanno cercato delle possibili soluzioni
Col progetto Agartis si cercherà l’acqua carsica nell’area compresa tra i monti Spino e Pizzocolo per acquisire dati ed informazioni su acquiferi meno conosciuti sui quali effettuare altri studi idrogeologici
Queste piante prevengono l’erosione delle sponde, favoriscono la fitodepurazione dell’acqua e danno riparo alla fauna ittica. I rilievi tecnici per monitorarne la salute
Gli ambientalisti di Bergamo e Brescia si uniscono ai colleghi trentini nella denuncia
La giuria, composta da 54 chef di alto livello, ha decretato i vincitori nella serata animata da Gerry Scotti a Palazzo Mezzanotte, il palazzo della Borsa di Milano