lago di garda

Strada della Forra, ci sono concrete possibilità di riapertura per Pasqua

Prioritario il brillamento dell’imponente sperone roccioso sopra la galleria


di Daniele Peretti


TREMOSINE. Decisamente una buona notizia quella della possibilità della riapertura della Strada della Forra per Pasqua. A dieci mesi dall’inizio dei monitoraggi è arrivato il momento di poter valutare una serie di interventi per la sua messa in sicurezza, dal momento che dai rilevamenti del costante controllo non sono emersi indici di instabilità della falesia. Nel corso della recente riunione alla quale hanno preso parte il consigliere provinciale, Paolo Fontana, l’architetto Pierpaola Archini dirigente del Settore Strade della Provincia, il sindaco di Tremosine Battista Girardi, il presidente della Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano e sindaco di Limone Franceschino Risatti, e la responsabile dell’Ufficio tecnico della Comunità del Garda, Stefania Baronio, si sono avanzate le ipotesi di intervento, con l’obiettivo di riaprire quanto prima la strada della Forra. Positivo anche del sopralluogo eseguito dall’ingegner Enrica Savoldi, funzionario dell’Ufficio Tecnico Manutentivo della Provincia e dai tecnici dello studio incaricato del monitoraggio.

E’ stato individuato come prioritario il brillamento dell’imponente sperone roccioso – 70 metri cubi – che incombe sulla galleria, prima di procedere con gli altri interventi. La bonifica dovrebbe avvenire entro due settimane “La riapertura della strada della Forra è certamente una delle priorità della Provincia – sottolinea il presidente, Emanuele Moraschini – e per questo stiamo cercando di approntare interventi che alleggeriscano i disagi di residenti e realtà economiche della zona, tenendo in primo piano la sicurezza dei passaggi sulla provinciale, anche per questo erano indispensabili i monitoraggi sulla stabilità dell’area”.

Il consigliere provinciale Paolo Fontana dice: “Siamo consapevoli di tutti gli inconvenienti, anche pesanti, che ha comportato la chiusura e per questo l’auspicio è quello di trovare una soluzione d’intervento ottimale, nel minor tempo possibile. L’obiettivo della Provincia, insieme alla Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano, del Comune di Tremosine e dei tecnici è quello di riaprire la strada quanto prima”. Mentre il sindaco di Tremosine Battista Girardi ha affermato: “Dobbiamo capire il da farsi e attivare qualsiasi possibilità per arrivare all’apertura della strada della Forra per Pasqua perchè questo per noi e per l’Alto Garda è un obiettivo assoluto. Questa situazione coinvolge l’intera comunità e ha dei riflessi economici pesantissimi e vorremmo guardare all’apertura della nuova stagione turistica con maggiore serenità”.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano