il parco

Gardaland, una notte con le star della musica italiana per la festa dei 50 anni

Il 19 luglio si esibiranno The Trammps, Boomdabash, Sarah Toscano, Carl Brave e Rkomi. Intanto, da sabato 28 giugno, tornano le attrazioni serali con chiusura alle 23

LA VIDEOINTERVISTA L'ad di Gardaland Cigarini: "Maxi-indotto per il territorio. Trentini nella top-ten degli abbonati. E il 18 luglio arriva il "Pride" per gli ex lavoratori"


di Daniele Peretti


CASTELNUOVO DEL GARDA. Con “Gardaland Summer Season. The 50” parte ufficialmente la stagione estiva del cinquantenario. La riapertura di Legoland è stato solo il primo di una serie di eventi che proseguiranno sabato 28 giugno col ritorno di “Gardaland Night is Magic” in scena tutte le sere fino al 10 settembre. Il Parco resterà aperto per tredici ore giornaliere (chiusura alle 23) offrendo 40 attrazioni anche serali.

Lo stesso giorno riaprirà anche Wreckage: un percorso caratterizzato da gioco, strategia e dinamismo che coinvolge i partecipanti in maniera forte all’interno di una stazione spaziale precipitata sulla terra. Con un biglietto aggiuntivo si potrà visitare anche l’area del celebre roller coaster Oblivion – The Black Hole. Tutte le serate estive si concluderanno con lo show ( inizio alle 22,45 in piazza Juamanji) “Forever Gardaland – 50 anni insieme”. Gli ospiti saranno guidati dalla voce di Prezzemolo in un percorso caratterizzato da fontane danzanti, laser e video mapping che li porterà a rivivere epoche e mondi che hanno fatto la storia del Resort.

Il 19 luglio si celebrerà il cinquantesimo compleanno; piazza Juamanji si trasformerà in un’arena aperta fino all’una di notte con musica e scenografie uniche. Il “50th Anniversary Party” sarà trasmesso in diretta nazionale in Radiovisione su RTL 102.5. Molti gli ospiti che si alterneranno sul palco: The Trammps, Boomdabash, band salentina, Sarah Toscano, Carl Brave, chiuderà la serata Rkomi.

Sarà la festa di Gardaland Resort che si conferma punto di riferimento per il divertimento di intere generazioni, ma non solo italiane: se il 70% dei visitatori proviene dall’Italia, il 30% arriva dall’estero. A Gardaland tutto è pronto per quella che sarà un estate tutta da ricordare.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano