Gardaland Sea Life Aquarium partecipa alla “24 ore Global Beach Clean”
Più di 50 dipendenti in azione per pulire alcune spiagge nei Comuni di Peschiera, Lazise e Castelnuovo del Garda
CASTELNUOVO DEL GARDA. Gardaland Sea Life Aquarium rappresenta l’Italia per il quinto anno alla “24 ore Global Beach Clean”. L’iniziativa promossa da Sea Life Trust coinvolge cinquanta strutture Sea Life in diciassette nazionali. Oggi, giovedì 5 giugno, più di 50 dipendenti di Gardaland Sea Life Aquarium hanno partecipato alla pulizia di alcune spiagge nei Comuni di Peschiera, Lazise e Castelnuovo del Garda. Lo scorso anno la bonifica si concluse con 4.696 chili di rifiuti, raccolti da 1545 volontari in tutte le nazioni coinvolte, nei quali non erano mancate le curiosità: coni stradali, dentiere, portiere d’auto e perfino un fez.
Sabrina Repetto Curator Gardaland Sea Life Aquarium spiega: “La partecipazione alla Global Beach Clean del 5 giugno assume quest’anno un significato ancora più profondo, poiché unisce due ricorrenze fondamentali: la Giornata Mondiale dell’Ambiente e la Giornata Mondiale degli Oceani. I temi al centro di entrambe – l’inquinamento da plastica e la salvaguardia della vita marina – riflettono perfettamente i valori che guidano da 17 anni il nostro impegno quotidiano. La salute degli oceani è legata a doppio filo alla nostra: ci offrono ossigeno, regolano il clima, forniscono acqua e cibo. Per questo il nostro appello è di scendere in campo non solo in occasione di queste giornate ma ogni giorno dell’anno. Partecipare a una mobilitazione mondiale come la Global Beach Clean ci rende orgogliosi di rappresentare l’Italia e rafforza la nostra volontà di continuare a fare sempre di più, sensibilizzando non solo il nostro team, ma anche i visitatori e le istituzioni locali.”
Gardaland Sea Life Aquarium è l’acquario interattivo che da diciassette anni in Italia propone un’esperienza unica nel suo genere, da vivere in un succedersi di ambienti che ricostruiscono, con dovizia di dettagli, gli habitat naturali di tantissime specie marine - a partire dal fiume Sarca, passando per il Lago di Garda ed il Delta del Po sino a giungere, attraverso il Mar Rosso, all'Oceano Indiano. Passeggiando tra 40 vasche tematizzate a misura di bambino, con oblò e cupole che li faranno rimanere a bocca aperta - è possibile ammirare da vicino più di 5mila creature marine di cento diverse specie.