divertimento

Gardaland, riaperte le porte di Legoland

Lo spazio si sviluppa su una superficie di 15mila metri quadrati tra giochi d’acqua, scivoli e piscine


di Daniele Peretti


CASTELNUOVO DEL GARDA. Riaperto, proprio in occasione del Ponte del 2 giugno, Legoland Water Park Gardaland. Si tratta dell’unico parco italiano a tema Lego ed il primo ad essere inaugurato in Europa. Legoland si sviluppa su una superficie di 15mila metri quadrati offrendo un’originale occasione di divertimento tra giochi d’acqua, scivoli e piscine: attrazioni attorniate da milioni di mattoncini colorati.

Si può quindi nuovamente varcare il suggestivo portale d’ingresso caratterizzato da una gigantesca onda blu realizzata con più di 400 mattoncini Lego giganti. Il divertimento inizia con Miniland, con alcuni monumenti italiani riprodotti con i mattoncini; a seguire scivoli, spruzzi d’acqua al Beach Party con “gavettone” sorpresa: il grande secchio d’acqua si rovescia quando meno te lo aspetti. Per chi invece è alla ricerca di momenti di relax, l’ideale è il lego River Adventure: un fiume che scorre lento da percorrere a bordo di gommoni personalizzabili.

I più piccoli invece potranno divertirsi in assoluta sicurezza nelle aree Duplo Splash e Piraty Bay; mentre a Lego Creation Island potranno inventarsi costruzioni galleggianti di ogni genere.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano