Garda veneto: nuove regole nautiche. Per la sponda trentina confermato il divieto della navigazione a motore
Con la nuova ordinanza della Regione Veneto cambia la disciplina della navigazione sul lago di Garda: più autonomia ai Comuni e divieti precisi per la fascia costiera. Tra le novità principali, il divieto di navigazione a motore e a vela nella fascia dei 300 metri dalla costa
GARDA VENETO. L’estate 2025 porterà importanti novità per la navigazione sul lago di Garda. Con la nuova ordinanza emanata dalla Regione Veneto, non ci sarà più una disciplina unica e uniforme, ma linee guida generali che i singoli Comuni potranno adattare con specifici provvedimenti, calibrati sulle proprie esigenze territoriali.
Tra le novità principali, il divieto di navigazione a motore e a vela (con superficie velica superiore a 4 metri quadrati) nella fascia dei 300 metri dalla costa. All’interno di questa zona saranno consentite solo: barche a vela con superficie velica fino a 4 mq, imbarcazioni a remi o a pedali, tavole a vela.
Durante un incontro operativo che ha visto la partecipazione di Elisa De Berti, vicepresidente della Regione e assessora alle Infrastrutture e Trasporti, insieme ai rappresentanti di Comuni, Province, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Carabinieri, Croce Rossa e organizzazioni di volontariato, è stato annunciato anche un contributo di 50 mila euro alla Comunità del Garda per sostenere i servizi di vigilanza e pronto intervento sul lago.
Confermata inoltre la zona dell’alto Garda Trentino – che comprende le coste di Riva del Garda, Arco e Torbole – riservata alla vela e al windsurf, con divieto assoluto di navigazione a motore. Le barche a vela potranno comunque utilizzare il motore solo per le manovre di ingresso e uscita dai porti, oppure in caso di assenza di vento o di necessità.
L’obiettivo delle nuove regole è aumentare la sicurezza in acqua, tutelare l’ambiente e valorizzare l’uso sportivo e sostenibile del lago, favorendo un’estate più ordinata e responsabile sul Garda veneto.
(foto Ansa repertorio)